GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
24 Lug 2015 [10:56]

A Milano l'incontro dei promotori

Dario Sala

Mercoledì a Milano si è tenuto un meeting del TCR Working Group. L'obiettivo era quello di discutere le strategie e le sinergie per il prossimo futuro della serie ideata da Marcello Lotti. Alla riunione erano presenti i rappresentanti di undici differenti paesi in cui un campionato nazionale TCR verrà disputato. La prima parte del meeting si è focalizzata sul calendari del 2016, sul coordinamento dei vari promotori, e sulle attività e i piani di promozione e comunicazione comuni. Si è inoltre spinto affinché i concorrenti facciano esperienza in altri campionati. Nel pomeriggio i promotori sono stati raggiunti dai rappresentanti dei costruttori. Ne erano presenti sei(Volkswagen, Seat, JAS per Honda, Opel, Top Run per Subaru e Romeo Ferraris Alfa Romeo), mentre altri tre, impossibilitati a venire, hanno chiesto di essere costantemente informati. Fra loro Mercedes AMG e Peugeot mentre per il terzo si è preferito non fare nomi. A ottobre è previsto un altro incontro.