9 Nov 2025 [19:39]
San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso
Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche lui se condiseriamo che è partito dai box. Quarta posizione Russell che ha tenuto dietro Piastri. Gran sesto posto anche per Bearman davanti a Lawson Hadjar Hulkenberg e Gasly, questi i piloti a punti. A seguire, Albon Ocon Sainz Alonso Colapinto Stroll Tsunoda.
Antonelli fa tutto bene, Verstappen non riesce ad attaccarlo e tiene il secondo posto
Ultimo giro - Antonelli sta resistendo alla grande a Verstappen
70° giro - Antonelli ha resistito un altro giro. E ne mancano 2
69° giro - Antonelli e Verstappen vicinissimi
67° giro - Il divario tra Antonelli e Verstappen è di 1"2
65° giro di 71 - Verstappen è a 1"8 da Antonelli, Piastri intanto vede Russell e tenterà di soffiargli il quarto posto
64° giro - Antonelli è ora nel mirino di Verstappen, si trova a 2"3
63° giro - Verstappen supera con una gran manovra all'esterno della prima curva Russell
Verstappen ha già nel mirino Russell che non ha molte armi per difendersi
61° giro di 71 - Verstappen è a 1"4 da Russell
L'ingegnere di Verstappen, Lambiase, invita Verstappen a spingere per prendere e superare le due Mercedes davanti a lui
Norris ha 6" di vantaggio su Antonelli, 8"6 su Russell e 11"5 su Verstappen. I primi tre hanno gomme medie, Verstappen ha le soft e tenterà di dare il tutto per tutto per agguantare il podio
58° giro di 71 - La girandola dei pit-stop dovrebbe essere terminata, almeno per i piloti nelle prime posizioni
55° giro - Verstappen saluta la prima posizione e rientra ai box per mettere quattro gomme soft. Rientra quarto
Piastri è sesto, ha superato Bearman e vede Lawson
Nel caos dei pit-stop, abbiamo Verstappen che conduce con gomme medie che hanno già percorso 18 giri. Norris lo segue a 7"2 con le medie che hanno 2 giri, poi Antonelli è a 5"8 da Norris e gomme che hanno 5 giri, Russell quarto con gomme che hanno 4 giri poi Lawson che dovrà fermarsi a breve perché le sue medie hanno già 34 giri
53° giro - Verstappen diventa leader con 7"4 su Norris. Ai box Piastri per il secondo pit e monta le medie
51° giro - Secondo pit per Norris che riparte con le medie, Russell supera Lawson
50° giro di 71 - Antonelli supera rapidamente Lawson e va quarto, Russell è sesto e mette nel mirino Lawson
Duello tra Hulkenberg e Bearman per il settimo posto. L'inglese attacca il tedesco alla prima curva, ma questi gli resiste bene. Bearman allora gli prende la scia nel successivo rettifilo e lo passa
49° giro - E' una gara senza respiro. Russell ai box per le gomme medie
48° giro - Secondo pit-stop per Antonelli,, gomme medie, rientra sesto. Ai box anche Ocon e Tsunoda, rispettivamente medie e... medie
Hulkenberg in pieno recupero con le soft diventa settimo superando Ocon mentre Bearman, anche lui con gomme fresche, ma medie, è nono passando Albon
43° giro - Secondo pit-stop per Bearman che occupava un brillante quarto posto. L'inglese della Haas mette le medie e rientra 11esimo
41° giro di 71 - Norris conduce con 7"7 su Antonelli, 13"8 su Russell, 18"5 su Bearman, 20"7 su Verstappen, 25"8 su Piastri, poi Lawson Ocon Hulkenberg Alonso Albon Colapinto Stroll Hadjar Tsunoda Gasly Sainz
Piastri supera Lawson e va sesto
Verstappen Hadjar Tsunoda Gasly e Sainz hanno effettuato due pit-stop, gli altri uno
Anche Hadjar si è fermato per il cambio delle irelli montando le medie
39° giro - Piastri entra in pit-lane per il cambio gomme, monta le soft, sconta i 10" di penalità e rientra in gara in ottava posizione
Hamilton, che viaggiava ultimo con problemi sulla macchina, viene invitato ai box per ritirarsi
Verstappen è ottavo e lotta con Gasly che poi supera facilmente alla prima curva
37° giro - Hulkenberg cambia le gomme, da medie a soft.
Antonelli è terzo a 7" da Norris e quando Piastri si fermerà, già 36 giri con le medie per lui, salirà secondo
Ai box Albon, monta le soft
35° giro - Pit-stop per Russell e Verstappen, rispettivamente montano soft e medie
34° giro - Piastri leader cerca di guadagnare terreno considerando i 10" di penalità che dovrà scontare quando si ferma per il pit-stop. Secondo a 8"8 c'è Russell, Norris è terzo a 12"4, Verstappen è quarto a 15". A 2"8 da lui arriva veloce Antonelli
Norris riprende la gara da quarto dietro a Verstappen, non perde tempo e subito supera l'olandese
31° giro - Pit-stop per il leader Norris, gomme soft per lui
Antonelli supera anche Albon e va quinto
30° giro - Norris comanda su Piastri Russell Verstappen Albon Antonelli Hulkenberg Bearman Colapinto Stroll Hadjar Gasly. Ai box Colapinto e Stroll
Antonelli scatenato raggiunge e supera Hulkenberg, Alonso va ai box e passa dalle hard alle medie
29° giro - Sale a 6"2 il vantaggio di Norris sul compagno Piastri, che poi dovrà scontare i 10" di penalità
Antonelli scavalca Alonso ed è settimo
26° giro - Antonelli va all'attacco di Alonso che monta gomme hard dall'inizio della gara
Antonelli supera Colapinto ed è già ottavo favorito anche dal cambio gomme di Tsunoda
23° giro - Norris veleggia con 5"2 su Piastri e 11"4 su Russell
Bel sorpasso di Gasly su Ocon per il 14esimo posto
22° giro - Pit-stop per Antonelli che monta le medie e riprende la gara da 11esimo
21° giro - Verstappen supera Albon e si ritrova quinto per via dei cambi gomme degli avversari. Hulkenberg passa Alonso e va settimo
20° giro - Si ferma anche Lawson per prendere le medie
19° giro - Pit-stop per Bearman Hadjar e Gasly, oltre che Sainz. Ripartono con le medie
Piastri viene penalizzato di 10" per il contatto con Antonelli e che ha causato il ritiro di Leclerc
Hamilton di nuovo ai box, monta gomme medie e dice che dopo quel contatto la macchina è inguidabile
14° giro - Norris ha 2"2 di vantaggio su Piastri, Antonelli è terzo a 4" e precede Russell di 2"4. Hadjar è quinto davanti a Bearman Lawson Gasly Albon Sainz Alonso Hulkenberg Verstappen Tsunoda Colapinto Stroll Ocon che ha messo le gomme medie
13° giro - Bearman infila Lawson per la sesta posizione, Verstappen passa Hamilton per la 15esima
10" di penalità per Tsunoda per un contatto con Stroll
12° giro - Russell attacca bene Hadjar e lo supera salendo quarto
Norris controlla bene Piastri, poi Antonelli è terzo davanti ad Hadjar Russell Lawson Bearman Gasly Albon Sainz Alonso Hulkenberg Tsunoda Colapinto Hamilton Verstappen Stroll Ocon
La gara riprende dopo un breve periodo di SC
Verstappen va ai box per cambiare le gomme causa foratura, Leclerc si ritira con la sospensione anteriore sinistra divelta
Riparte la gara, Piastri attacca sia Antonelli sia Leclerc alla prima curva, si butta all'nterno dell'italiano che chiude la linea. Piastri non ha spazio e colpisce Antonelli che di rimbalzo va contro Leclerc
Hamilton ha cambiato il musetto ed ora si deve rimboccare le maniche trovandosi ultimo
Hamilton è entrato in contatto con Sainz alla prima curva, ha perso terreno e mentre cercava di recuperare superando la Alpine di Colapinto, ha danneggiato il musetto
Bortoleto ha tentato una manovra inutile su Stroll e ne ha pagato le conseguenze andando contro le barriere. Il suo primo weekend a casa sua è stato disastroso: l'incidente di sabato nella gara Sprint ed ora questa uscita.
Parte bene Norris subito insidiato da Antonelli e Leclerc,, poi Piastri Hadjar Lawson Russell Bearman Gasly e Alonso in top 10. Avvio disastroso di Hamilton che danneggia l'ala anteriore
Giro di ricognizione iniziato
Dalla corsia box parte Verstappen (16esimo in qualifica) perché ha cambiato la power unit. Anche Ocon parte dalla pit-lane
Vediamo la scelta delle gomme: hard per Stroll, Alonso, Verstappen, Ocon; medie per Norris Leclerc Piastri Russell Hulkenberg Albon Colapinto. Antonelli ha le soft per andare subito all'attacco. Come lui anche Hadjar Lawson Bearman Gasly Hamilton Sainz Bortoleto.
Non piove a San Paolo, ma ci sono appena 18 gradi