Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
31 Ago 2006 [12:17]

A Pescarolo e Autorlando
i primi titoli del 2006

C'è un campionato che ha già assegnato i primi titoli della stagione 2006. E' la Le Mans Series che domenica scorsa a Donington ha incoronato campioni il team Pescarolo, dominatore della categoria Lmp1 e i suoi piloti Emmanuel Collard e Jean-Christophe Boullion, in grado di vincere tutte e quattro le gare, su un totale di cinque, finora disputate. Non solo la classe Lmp1 ha però consegnato i primi campioni della stagione. La classe GT2 ha infatti visto la vittoria assoluta della italiana Autorlando che quest'anno ha gestito perfettamente la Porsche 996 in questo difficile campionato. La scelta della Casa di Stoccarda di affidarsi al team bergamasco si è rivelata perfetta. Così come la composizione dell'equipaggio con due piloti esperti e veloci quali Joel Camathias, svizzero di Lugano, e Marc Lieb, tedesco e grande conoscitore delle vetture GT. Un mix che si è rivelato altamente competitivo guadagnando il successo a Spa e tre secondi posti nelle prove di Istanbul, Nurburgring e Donington e battendo la concorrenza di altre Porsche, di Ferrari 430 e Panoz Esperante.
Camathias, che ricordiamo ex pilota di F.3000 e Champ Car, ha commentato: "Alla fine siamo riusciti a centrare l'obiettivo e con una gara di anticipo. Noi piloti e tutto il team abbiamo lavorato veramente duro per ottenere questo risultato. Siamo sempre stati molto costanti durante le gare e la macchina ha risposto al meglio in ogni occasione. Voglio ringraziare dal profondo del mio cuore Marc Lieb, mio compagno di avventura, tutti i ragazzi della Autorlando, la Porsche Motorsport e i gommisti della Pirelli. Tutti assieme hanno permesso il raggiungimento del titolo".
Orlando Redolfi, titolare della Autorlando, ha aggiunto: “E’ stata una stagione eccezionale: il risultato cercato con tutta la determinazione di cui siamo stati capaci è finalmente arrivato. Sono felice di aver potuto ripagare la fiducia concessami da Porsche AG e da Pirelli con la vittoria nel Le Mans Endurance Series, dimostrando sul campo che la 996 RSR sulle lunghe distanze è ancora la vettura da battere. Il mio ringraziamento va a Marc Lieb e Joel Camathias, due ragazzi eccezionali che non hanno mai commesso errori anche quando sarebbe stato facile incorrervi, ed a tutti i fantastici uomini del Team che sono rimasti concentrati e motivati per tutta la stagione”.


Nella foto, la Porsche 996 del team Autorlando.
Cetilar