formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
28 Ago 2006 [1:26]

Donington, gara: vittoria della solita Pescarolo

Si era nascosta per due giorni, poi quando è stato ora di mostrare i muscoli, ecco che la solita Pescarolo C60-Judd è emersa andando a vincere anche la 1000 km di Donington, quarta prova della Le Mans Series con l'equipaggio Collard-Boullion-Andre. Boullion ha dovuto subìre anche due stop-and-go, ma questo non ha bloccato la rincorsa verso la vittoria e la certezza di aver vinto il titolo della LMS. Sul podio, anche le due Creation-Judd mentre la Courage del poleman Gounon, non immune da errori, si è dovuta accontentare del quinto posto, dietro anche alla Lola Lmp2 di Newton-Erdos. Nel GT1, vittoria a sorpresa della Aston Martin DBR9 del team Modena guidata da Antonio Garcia e Peter Hardman. Nel gruppo GT2, successo a sorpresa della Panoz Esperante di Hughes-Bell che ha preceduto la Porsche Autorlando di Lieb-Camathias.

Nella foto, la Pescarolo dominatrice del campionato.

L'ordine di arrivo, domenica 27 agosto 2006

1 - Collard-Boullion-Andre (Pescarolo C60-Judd) - Pescarolo - 249 giri
2 - Minassian-McGarrity (Creation CA06-Judd) - Creation - a 2 giri
3 - CampbellWalter-Ortiz-Gabbiani (Creationa CA06-Judd) - Creation - a 4 giri
4 - Newton-Erdos (Lola EX264-MG) - RML - a 10 giri
5 - Gounon-Fisken-Frei (Courage LC70-Mugen) - Courage - a 11 giri
6 - Short-Barbosa-Barff (Radical SR9-Judd) - Rollcentre - a 16 giri
7 - Garcia-Hardman (Aston Martin DBR9) - Modena - a 16 giri
8 - Policand-Goueslard-Alphand (Corvette C5-R) - Alphand - a 16 giri
9 - Kox-Pergl-Vasiliev (Ferrari 550) - Menx - a 18 giri
10 - Kuismanen-Menten-Palttala (Corvette C6-R) - PSI - a 21 giri
11 - Rostan-Bruneau (Pilbeam-Judd) - Bruneau - a 22 giri
12 - Hughes-Bell (Panoz Esperante) - LNT - a 25 giri
13 - Lieb-Camathias (Porsche 996) - Autorlando - a 26 giri
14 - Binnie-Timpany-Hancock (Lola B05/42-Zytek) - Binnie - a 28 giri
15 - Drudi-Rosa-Montermini (Ferrari 430) - GPC - a 28 giri
Cetilar