World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
28 Ago 2006 [1:26]

Donington, gara: vittoria della solita Pescarolo

Si era nascosta per due giorni, poi quando è stato ora di mostrare i muscoli, ecco che la solita Pescarolo C60-Judd è emersa andando a vincere anche la 1000 km di Donington, quarta prova della Le Mans Series con l'equipaggio Collard-Boullion-Andre. Boullion ha dovuto subìre anche due stop-and-go, ma questo non ha bloccato la rincorsa verso la vittoria e la certezza di aver vinto il titolo della LMS. Sul podio, anche le due Creation-Judd mentre la Courage del poleman Gounon, non immune da errori, si è dovuta accontentare del quinto posto, dietro anche alla Lola Lmp2 di Newton-Erdos. Nel GT1, vittoria a sorpresa della Aston Martin DBR9 del team Modena guidata da Antonio Garcia e Peter Hardman. Nel gruppo GT2, successo a sorpresa della Panoz Esperante di Hughes-Bell che ha preceduto la Porsche Autorlando di Lieb-Camathias.

Nella foto, la Pescarolo dominatrice del campionato.

L'ordine di arrivo, domenica 27 agosto 2006

1 - Collard-Boullion-Andre (Pescarolo C60-Judd) - Pescarolo - 249 giri
2 - Minassian-McGarrity (Creation CA06-Judd) - Creation - a 2 giri
3 - CampbellWalter-Ortiz-Gabbiani (Creationa CA06-Judd) - Creation - a 4 giri
4 - Newton-Erdos (Lola EX264-MG) - RML - a 10 giri
5 - Gounon-Fisken-Frei (Courage LC70-Mugen) - Courage - a 11 giri
6 - Short-Barbosa-Barff (Radical SR9-Judd) - Rollcentre - a 16 giri
7 - Garcia-Hardman (Aston Martin DBR9) - Modena - a 16 giri
8 - Policand-Goueslard-Alphand (Corvette C5-R) - Alphand - a 16 giri
9 - Kox-Pergl-Vasiliev (Ferrari 550) - Menx - a 18 giri
10 - Kuismanen-Menten-Palttala (Corvette C6-R) - PSI - a 21 giri
11 - Rostan-Bruneau (Pilbeam-Judd) - Bruneau - a 22 giri
12 - Hughes-Bell (Panoz Esperante) - LNT - a 25 giri
13 - Lieb-Camathias (Porsche 996) - Autorlando - a 26 giri
14 - Binnie-Timpany-Hancock (Lola B05/42-Zytek) - Binnie - a 28 giri
15 - Drudi-Rosa-Montermini (Ferrari 430) - GPC - a 28 giri
Cetilar