FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
12 Feb 2015 [0:31]

A Silverstone il 4-6 settembre
Ma è concomitante con F.1-GP2-GP3

Massimo Costa

La World Series by Renault si è vista costretta a spostare la sesta prova del campionato Renault 3.5 (quinta della Eurocup Renault 2.0 e quarta del nuovo Trofeo Renault RS01) che era in programma a Silverstone il 28-30 agosto. Senza troppi complimenti infatti, il circuito inglese ha sfrattato la WSR per ospitare in quel fine settimana la Moto GP, spostatasi da Donington a Silverstone.

La WSR si terrà quindi sulla pista britannica il 4-6 settembre, la settimana seguente, ma andrà a sbattere frontalmente con il GP d'Italia F.1 e relativo seguito di GP2 e GP3. Un aspetto certamente infausto dal punto di vista mediatico, una concomitanza che potrebbe avere anche effetti negativi sulla presenza del pubblico che a Silverstone, per il pacchetto della World Series by Renault, è sempre intervenuto massicciamente e invece potrebbe rimanersene davanti alla tv per tifare Lewis Hamilton e Jenson Button impegnati a Monza.

Anche la F.Renault ALPS si ritrova penalizzata da questo cambio di data. La serie organizzata dalla Fast Lane ha in calendario la penultima tappa stagionale al Mugello il 5-6 settembre, ma ora dovrà trovare un altro fine settimana e magari anche un diverso tracciato. La gran parte dei team dell'ALPS infatti, partecipa alla Eurocup F.Renault e quindi il sovrapporsi delle date rende impossibile disputare la prova del Mugello il 6 settembre.

Certamente Renault Sport Technologies è stata presa in contropiede (come già con la graduatoria della Superlicenza F.1...), e forse non si poteva agire diversamente, ma non era possibile trovare una data migliore? Magari quella del 14-16 agosto, weekend libero a Silverstone e privo di concomitanze con la F.1.