formula 1

L'Alpine non è in vendita
Parola di De Meo, CEO Renault

Massimo Costa - XPB Images"Non siamo in vendita e non lasceremo la F1". Così si è espresso Luca De Meo, CEO di Ren...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
22 Ago 2012 [16:48]

A Sonoma si correrà sul tracciato più lungo

L’Auto GP già in fermento per la prima gara Nord Americana della propria storia. Dopo l’ispezione finale eseguita da Charlie Whiting, direttore di gara della Formula 1, è stato confermato che il "disegno" utilizzato nel fine settimana di gare sul circuito di Sonoma sarà quello completo, che include le chicane “Carousel” e “Motorcycle” (rispettivamente curve 7a e 9a) e il tornantino finale (curva 11), per una lunghezza totale di 4.025 metri.
Il tracciato scelto sarà quindi 300 metri più lungo di quello che l’IndyCar utilizzerà nella gara del prossimo fine settimana, e ne includerà la curva 9a, recentemente modificata allargando l’uscita di circa tre metri per favorire le possibilità di sorpasso.
Visto che l’IndyCar gareggerà a Sears Point solo un mese prima dell’Auto GP il round americano sarà anche un’occasione per paragonare le performance della Serie targata Coloni con quelle del campionato che rappresenta a tutti gli effetti il top delle corse a ruote scoperte USA, anche se le differenze tra le configurazioni della pista impediranno un confronto diretto vero e proprio.
Oltre a questo, l’evento Auto GP marcherà anche un altro momento importante per il tracciato a stelle e strisce: sarà infatti l’unica serie per monoposto ad alte performance ad aver mai corso sull’Infineon Raceway oltre all’IndyCar.