World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
30 Ago 2012 [12:33]

Coloni Motorsport presenta
la monoposto del 2013

Una monoposto più performante, veloce, dalle linee maggiormente pulite. Una monoposto Lola a motore Zytek ampiamente rivista dalla Coloni Motorsport che permetterà di recuperare un maggiore grip nelle curve. Il fututo dell'Auto GP comincia da oggi, con la prima immagine della vettura che parteciperà al campionato 2013. Enzo Coloni, organizzatore e promotore della serie, conta di migliorare il tempo sul giro di 1"5 sui circuiti lunghi e di offrire un pacchetto di alta qualità a basso costo. Un prodotto che permetterà di offrire ai piloti una monoposto in grado di raggiungere prestazioni per nulla inferiori alle categorie di pari potenza. Per il 2013 si pensa ad un calendario diluito su otto appuntamenti, quindi un totale di sedici gare, e a quattro giornate di test ufficiali.

Nella foto tratta da Autosport, l'immagine della monoposto Auto GP futura.