World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
21 Mar 2019 [19:45]

A Spa tornano G-Drive e ByKolles

Marco Cortesi

Ritorna nel WEC il team G-Drive. La scuderia supportata dal TDS Racing, e che ruota attorno al russo Roman Rusinov, aveva scelto di dedicarsi alla ELMS ma affronterà, come già nel 2018, la 6 ore di Spa-Francorchamps in preparazione alla 24 Ore di Le Mans. Lo scorso anno, alla maratona della Sarthe, la scuderia era stata squalificata dopo aver vinto per via di una presunta modifica al sistema di rifornimento, e la squalifica era stata mantenuta dopo l'appello interposto. 

Oltre all’Oreca G-Drive, che vedrè al via tra gli altri Jean-Eric Vergne, è atteso anche il ritorno della ByKolles. La scuderia tedesca, diretta da Manfredi Ravetto, ha cambiato fornitore di motore passando da Nissan ai V8 aspirati Gibson. Al volante ci sarà sicuramente Tom Dillmann. ‍
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA