formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
3 Apr 2019 [21:01]

A Varano le prime prove
della Mercedes di Formula E

Jacopo Rubino

Primi passi in pista per la monoposto di Formula E della Mercedes, che farà il suo esordio in gara nella stagione 2019-2020. La casa tedesca, da mercoledì 27 a venerdì 29 marzo, è stata impegnata sul circuito di Varano de' Melegari, situato a due passi dalla sede Dallara che è fornitore unico dei telai per la serie elettrica.

Al volante della Silver Arrow 01 era presente Stoffel Vandoorne, ora al via con la squadra "satellite" HWA, mentre il compagno Gary Paffett (impegnato Laguna Seca per l'appuntamento dell'Intercontinental GT Challenge) è stato sostituito per l'occasione da Edoardo Mortara. Il ginevrino è in forza al team Venturi che fornisce l'unità motrice alla stessa HWA.

Nell'arco dei tre giorni Mercedes ha coperto una distanza totale di 527 chilometri, con l'obiettivo di raccogliere più informazioni possibili, valutare il funzionamento di tutte le componenti e l'assemblaggio della macchina. "Ma c'è ancora parecchio da fare in vista del nostro debutto in gara", ha sottolineato il direttore sportivo Toto Wolff, che nel frattempo era in Bahrain per il Gran Premio di Formula 1.

"Siamo molto soddisfatti dei progressi compiuti in questo primo test con la nuova macchina", ha comunque assicurato Ian James, direttore generale della divisione Formula E. "Le prove a Varano sono state importanti anche per lo sviluppo della squadra, in cui abbiamo unito personale da Affalterbach, Brackley, Brixworth e Stoccarda".