Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
3 Apr 2019 [21:01]

A Varano le prime prove
della Mercedes di Formula E

Jacopo Rubino

Primi passi in pista per la monoposto di Formula E della Mercedes, che farà il suo esordio in gara nella stagione 2019-2020. La casa tedesca, da mercoledì 27 a venerdì 29 marzo, è stata impegnata sul circuito di Varano de' Melegari, situato a due passi dalla sede Dallara che è fornitore unico dei telai per la serie elettrica.

Al volante della Silver Arrow 01 era presente Stoffel Vandoorne, ora al via con la squadra "satellite" HWA, mentre il compagno Gary Paffett (impegnato Laguna Seca per l'appuntamento dell'Intercontinental GT Challenge) è stato sostituito per l'occasione da Edoardo Mortara. Il ginevrino è in forza al team Venturi che fornisce l'unità motrice alla stessa HWA.

Nell'arco dei tre giorni Mercedes ha coperto una distanza totale di 527 chilometri, con l'obiettivo di raccogliere più informazioni possibili, valutare il funzionamento di tutte le componenti e l'assemblaggio della macchina. "Ma c'è ancora parecchio da fare in vista del nostro debutto in gara", ha sottolineato il direttore sportivo Toto Wolff, che nel frattempo era in Bahrain per il Gran Premio di Formula 1.

"Siamo molto soddisfatti dei progressi compiuti in questo primo test con la nuova macchina", ha comunque assicurato Ian James, direttore generale della divisione Formula E. "Le prove a Varano sono state importanti anche per lo sviluppo della squadra, in cui abbiamo unito personale da Affalterbach, Brackley, Brixworth e Stoccarda".