World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
20 Mag 2019 [12:19]

A Zandvoort assaggio di GP 2020
con le Red Bull di Verstappen e Gasly

Jacopo Rubino

Il Gran Premio d'Olanda tornerà in Formula 1 nel 2020, per il pubblico questo weekend ne ha rappresentato un assaggio: a Zandvoort, a contorno della tappa del WTCR, c'era anche la Red Bull con l'eroe nazionale Max Verstappen e l'altro alfiere Pierre Gasly, impegnati in una serie di esibizioni dimostrative. A più riprese fra sabato e domenica, i due piloti hanno dato spettacolo al volante della RB7 spinta dal motore V8, la monoposto iridata nel 2011 con Sebastian Vettel, fra burnout e qualche passaggio ad alta velocità.

Per entrambi, una piccola prova generale in vista del prossimo anno, quando la categoria regina sarà di nuovo in riva al Mare del Nord a distanza di 35 anni. "La pista è impegnativa, molto stretta e senza grosse via di fuga. Mi sono divertito parecchio", ha commentato Gasly, che qui aveva già guidato con la Formula Renault 2.0, agli inizi della carriera.



Per Verstappen questo è stato il quarto anno consecutivo da protagonista dello show denominato Jumbo Racedagen. "È incredibile vedere quanti tifosi siano venuti, l'anno prossimo vedremo tantissimo arancione sulle tribune", ha garantito. Con la RB8, dodici mesi fa, Max aveva siglato il record sul giro non ufficiale in 1'19"511. "Zandvoort la paragono un po' a Suzuka, del resto è stata disegnata dalla stessa persona, capisco perché abbiano caratteristiche simili. Ci sono un paio di curve paraboliche, è anche dura trovare il limite. Questo la rende più emozionante". Senza dimenticare che su questo tracciato, Max, nel 2014 si aggiudicò il Masters di Formula 3: forse fu una delle edizioni più sottotono, ma si trattò comunque di un passo verso la sua repentina scalata alla Formula 1.

Nel 2018 a Zandvoort con lui c'era l'ex compagno Daniel Ricciardo, che nei giorni passati aveva espresso però qualche timore (condiviso da tanti) sul rischio di avere un GP privo di spettacolo: "Non credo sarà il massimo per i sorpassi, essendo così veloce e stretto. In certi punti sembra quasi un circuito cittadino, credo che la corsa sarà in processione. Ma serviranno gli attributi".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar