formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
20 Mag 2019 [12:19]

A Zandvoort assaggio di GP 2020
con le Red Bull di Verstappen e Gasly

Jacopo Rubino

Il Gran Premio d'Olanda tornerà in Formula 1 nel 2020, per il pubblico questo weekend ne ha rappresentato un assaggio: a Zandvoort, a contorno della tappa del WTCR, c'era anche la Red Bull con l'eroe nazionale Max Verstappen e l'altro alfiere Pierre Gasly, impegnati in una serie di esibizioni dimostrative. A più riprese fra sabato e domenica, i due piloti hanno dato spettacolo al volante della RB7 spinta dal motore V8, la monoposto iridata nel 2011 con Sebastian Vettel, fra burnout e qualche passaggio ad alta velocità.

Per entrambi, una piccola prova generale in vista del prossimo anno, quando la categoria regina sarà di nuovo in riva al Mare del Nord a distanza di 35 anni. "La pista è impegnativa, molto stretta e senza grosse via di fuga. Mi sono divertito parecchio", ha commentato Gasly, che qui aveva già guidato con la Formula Renault 2.0, agli inizi della carriera.



Per Verstappen questo è stato il quarto anno consecutivo da protagonista dello show denominato Jumbo Racedagen. "È incredibile vedere quanti tifosi siano venuti, l'anno prossimo vedremo tantissimo arancione sulle tribune", ha garantito. Con la RB8, dodici mesi fa, Max aveva siglato il record sul giro non ufficiale in 1'19"511. "Zandvoort la paragono un po' a Suzuka, del resto è stata disegnata dalla stessa persona, capisco perché abbiano caratteristiche simili. Ci sono un paio di curve paraboliche, è anche dura trovare il limite. Questo la rende più emozionante". Senza dimenticare che su questo tracciato, Max, nel 2014 si aggiudicò il Masters di Formula 3: forse fu una delle edizioni più sottotono, ma si trattò comunque di un passo verso la sua repentina scalata alla Formula 1.

Nel 2018 a Zandvoort con lui c'era l'ex compagno Daniel Ricciardo, che nei giorni passati aveva espresso però qualche timore (condiviso da tanti) sul rischio di avere un GP privo di spettacolo: "Non credo sarà il massimo per i sorpassi, essendo così veloce e stretto. In certi punti sembra quasi un circuito cittadino, credo che la corsa sarà in processione. Ma serviranno gli attributi".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar