formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
12 Mag 2022 [12:27]

A luglio si torna a Marrakech,
colmato il vuoto di Vancouver

Jacopo Rubino

Il calendario 2022 di Formula E resta di 16 gare: il 2 luglio si tornerà a correre a Marrakech, per colmare il vuoto lasciato dalla cancellazione della tappa di Vancouver dovuta a problemi burocratici. Il tracciato marocchino viene "ripescato" ancora una volta, come era accaduto nel 2020 per rimediare all'annullamento della trasferta a Hong Kong. Marrakech ha ospitato la serie elettrica per la prima volta nel 2016, e poi ancora nel 2018 e nel 2019, diventando anche sede dei rookie test.

Una soluzione alternativa, più agile logisticamente, poteva essere il raddoppio del precedente di E-Prix di Jakarta, dove si andrà per la prima volta il 4 giugno, ma è stato ritenuto più "saggio" tornare in una location già collaudata in passato come il circuito Moulay El Hassan. In questo modo la Formula E potrà inoltre toccare un continente in più, l'Africa, che si aggiunge a Europa, Asia e America del Nord, rafforzando la sua connotazione di "mondiale"

Due anni fa a Marrakech si era imposto Antonio Felix da Costa con il team DS Techeetah, mentre le precedenti edizioni avevano visto imporsi Sebastien Buemi, Felix Rosenqvist e Jerome D'Ambrosio.

La stagione 2022, dopo il Marocco, si andrà a concludere con i round su doppia manche di New York (16-17 luglio), Londra (30-31 luglio) e Seoul (13-14 agosto).