formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
12 Mag 2022 [12:27]

A luglio si torna a Marrakech,
colmato il vuoto di Vancouver

Jacopo Rubino

Il calendario 2022 di Formula E resta di 16 gare: il 2 luglio si tornerà a correre a Marrakech, per colmare il vuoto lasciato dalla cancellazione della tappa di Vancouver dovuta a problemi burocratici. Il tracciato marocchino viene "ripescato" ancora una volta, come era accaduto nel 2020 per rimediare all'annullamento della trasferta a Hong Kong. Marrakech ha ospitato la serie elettrica per la prima volta nel 2016, e poi ancora nel 2018 e nel 2019, diventando anche sede dei rookie test.

Una soluzione alternativa, più agile logisticamente, poteva essere il raddoppio del precedente di E-Prix di Jakarta, dove si andrà per la prima volta il 4 giugno, ma è stato ritenuto più "saggio" tornare in una location già collaudata in passato come il circuito Moulay El Hassan. In questo modo la Formula E potrà inoltre toccare un continente in più, l'Africa, che si aggiunge a Europa, Asia e America del Nord, rafforzando la sua connotazione di "mondiale"

Due anni fa a Marrakech si era imposto Antonio Felix da Costa con il team DS Techeetah, mentre le precedenti edizioni avevano visto imporsi Sebastien Buemi, Felix Rosenqvist e Jerome D'Ambrosio.

La stagione 2022, dopo il Marocco, si andrà a concludere con i round su doppia manche di New York (16-17 luglio), Londra (30-31 luglio) e Seoul (13-14 agosto).