formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
14 Apr 2020 [13:57]

ACI Sport e WSK Promotion
preparano la stagione 2020

L’attuale contesto internazionale, che vede lo stop delle competizioni motoristiche internazionali generato dalla emergenza epidemiologica da COVID-19, sta creando modifiche a molti campionati motoristici anche a livello internazionale. I vertici di ACI Sport si sono riuniti insieme a quelli della WSK Promotion, e hanno confermato lo svolgimento, previa parziale ripianificazione, di tutti gli appuntamenti del calendario 2020 del Formula Regional European Championship certified by FIA e dell’Italian F4 Championship. Se alcuni di questi dovessero essere annullati gli stessi verranno recuperati in altra data e anche su possibili altri autodromi.

La riunione è servita inoltre per definire una serie di punti che andranno a migliorare ulteriormente i due campionati, creando ancor più continuità fra F4, Formula Regional e F3, nel naturale percorso FIA dal kart alla F1. Per prima cosa si è preso atto con soddisfazione della decisione del Consiglio Mondiale della FIA che ha confermato che la Formula Regional è l’unico campionato, fra quelli di pari fascia, ad avere la certificazione FIA e l’assegnazione di 25 punti utili per la Super Licenza. Da non dimenticare, tra l’altro, i 200.000 euro di montepremi e il test organizzato dalla Ferrari, al volante di una monoposto del campionato FIA Formula 3 per il vincitore del titolo 2020, test che si svolgerà sotto gli occhi degli osservatori di FDA.

L’impegno è assoluto anche per il campionato F4 italiano, fra tutti quello di maggior successo in termini di partecipazione di team e piloti e serie che, con il debutto proprio nel nostro paese nel 2014, ha segnato la strada agli altri. Fra le intenzioni prese, come primo supporto a team e piloti dell’Italian F4 Championship, la decisione del rinvio al 2022 dell’adozione delle nuove F4.