formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
18 Ott 2022 [17:34]

ADAC F4 al Nurburgring
Barnard vince ed è vice-campione

Mattia Tremolada

Con il quinto successo stagionale Taylor Barnard ha suggellato il titolo di vice-campione dell’ADAC Formula 4 2022. Nella terza manche, disputata sulla configurazione grand prix del Nürburgring (per il precedente appuntamento di agosto era invece stata adottata quella sprint), il pilota britannico è riuscito ad avere la meglio di Ugo Ugochukwu, rimontando dalla settima posizione (in virtù dell’inversione della griglia) fino alla vittoria.

Dopo la pioggia che ha caratterizzato le qualifiche e le prime due manche del sabato, in gara 3 è finalmente stato possibile montare gomme da asciutto. Il poleman Nandhavud Bhirombhakdi è subito stato attaccato da Valentin Kluss, che arrivando lungo ha favorito il doppio sorpasso da parte di Ugochukwu. Già terzo dopo la prima curva Barnard si è liberato al secondo giro del compagno di squadra tedesco, mentre Andrea Kimi Antonelli nelle prime fasi è rimasto intruppato in ottava posizione.

Barnard e Ugochukwu hanno dato vita ad un bel duello, con il pilota americano che si è ben difeso dagli attacchi del portacolori PHM, che è poi riuscito nell’affondo decisivo con una gran manovra all’ultima chicane. Un contatto tra i due contendenti al titolo rookie Rafael Camara e Rasmus Joutsimies ha attardato quest’ultimo, consegnando di fatto la vittoria di classe al brasiliano. Camara, James Wharton e Antonelli hanno poi duellato con Kluss per il podio. I primi due sono riusciti ad avere la meglio del rivale, che ha venduto cara la pelle al neo-campione, che è così stato raggiunto e passato anche da Nikita Bedrin.

Domenica 16 ottobre 2022, gara 3

1 - Taylor Barnard - PHM - 14 giri in 30’20”061
2 - Ugo Ugochukwu - Prema - 6”139
3 - Rafael Camara - Prema - 9”904
4 - James Wharton - Prema - 11”118
5 - Nikita Bedrin - PHM - 14”862
6 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 15”608
7 - Valentin Kluss - PHM - 17”673
8 - Rasmus Joutsimies - Jenzer - 18”198
9 - Michael Sauter - Sauter - 25”038
10 - Nandhavud Bhirombhakdi - Jenzer - 38”562
11 - Jonas Ried - PHM - 46”739

Il campionato
1.Antonelli 313 punti; 2.Barnard 266; 3.Camara 193; 4.Bedrin 175; 5.Wharton 146; 6.Laursen 129; 7.Wurz 111; 8.Joutsimies 98; 9.Ried 71; 10.Sztuka 64.
TatuusAutoTecnicaMotori