15 Mag 2004 [10:20]
ADRIA - 2° QUALIFICA
La sorpresa si chiama Adrian Sutil
seconda fila tutta per la Prema
Una leggera pioggia caduta in mattinata ha sconvolto ogni previsione possibile nella seconda qualifica disputata questa mattina ad un orario insolito: le 8.15. A parte qualche eccezione, che non ha portato frutti, i piloti sono scesi in pista con le gomme rain. Appassionante la lotta per la pole. All'ultimissimo minuto, grazie ad un giro perfetto, a balzare al comando è stato l'inatteso Adrian Sutil (nella foto) che ha fermato i cronometri sul tempo di 1'20"843. Il tedesco del team Kolles ha scavalcato Streit, abilissimo in queste condizioni precarie. Si prospettava una prima fila insolita, con due rookie davanti a tutti, ma ci ha pensato Green a evitare questa possibilità portandosi al secondo posto, a cinque centesimi dalla pole. L'inglese ha dimostrato che sia in condizioni di pista asciutta sia con l'asfalto bagnato (meglio dire umidiccio), è sempre presente. Non è invece stato così per gli altri grandi protagonisti della prima parte del campionato Euro Series: se Lapierre, 5°, e Salignon, 7°, hanno salvato la qualifica, Premat è crollato al 15° posto e Rosberg addirittura al 17°. Per questi ultimi due, incapaci di trovare un assetto decente, la delusione è notevole. Prima della definitiva pole di Sutil, al comando si erano alternati Hamilton, Hiranaka, Salignon, Green, Perera, Streit. Soddisfazione in casa Prema; Streit e un ritrovato Hiranaka occupano la seconda fila, Perera è nono. Sorrisi anche in casa Ghinzani: Baron e Bonanomi non sono nelle consuete ultime posizioni. L'austriaco è 14°, Marco è 16°. Ma chi è Adrian Sutil? Finora questo ragazzo tedesco, classe 1983, non aveva mostrato granché. Il miglior piazzamento in qualifica è stato un 13° posto a Estoril che però conta poco perché ottenuto a tavolino per la incomprensione sul tipo di gomme da utilizzare che aveva portato alla cancellazione dei tempi di quasi tutti. Sempre in Portogallo, Sutil nella prima qualifica si era piazzato 18°, a Hockenheim era 15° e 28°. Quindi, grande stupore per questa pole, comunque ampiamente meritata, che ha esaltato le doti di guida col bagnato di questo ragazzo che nel 2003 si è piazzato al sesto posto nella F.Bmw tedesca. E che ha regalato al team Kolles, un po' la cenerentola dei team motorizzati Mercedes, una indimenticabile pole. La squadra tedesca festeggia anche la sesta fila di Kimber-Smith (inglese in arrivo dalla F.Ford), mai così avanti quest'anno. Ricordiamo che Kubica, ottavo, partirà dalla diciottesima posizione in quanto penalizzato di dieci posti per avere sostituito il motore (rotto) dopo le libere di ieri. Hamilton invece aveva ottenuto come miglior crono 1'20"899, equivalente al terzo tempo, ma gli è stato tolto per aver tagliato una chicane.
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Adrian Sutil (Dallara-Mercedes) - Kolles - 1'20"843
Jamie Green (Dallara-Mercedes) - ASM - 1'20"898
2. fila
Roberto Streit (Dallara-Opel) - Prema - 1'20"971
Katsuyuki Hiranaka (Dallara-Opel) - Prema - 1'21"094
3. fila
Nicolas Lapierre (Dallara-Opel) - Signature - 1'21"179
Lewis Hamilton (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'21"186
4. fila
Eric Salignon (Dallara-Mercedes) - ASM - 1'21"290
Franck Perera (Dallara-Opel) - Prema - 1'21"530
5. fila
Alexander Goetz (Dallara-Toyota) - TME - 1'21"555
Alexandros Margaritis (Dallara-Opel) - KMS - 1'21"641
6. fila
Tom Kimber-Smith (Dallara-Mercedes) - Kolles - 1'21"731
Giedo Van der Garde (Dallara-Opel) - Signature - 1'21"784
7. fila
Philipp Baron (Dallara-Mugen) - Ghinzani - 1'21"844
Alexandre Premat (Dallara-Mercedes) - ASM - 1'21"901
8. fila
Marco Bonanomi (Dallara-Mugen) - Ghinzani - 1'21"923
Robert Kubica (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'21"372 **
9. fila
Nico Rosberg (Dallara-Opel) - Rosberg - 1'22"013
Loic Duval (Dallara-Opel) - Signature - 1'22"045
10. fila
Charles Zwolsman (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'22"063
Gregory Franchi (Dallara-Opel) - Signature - 1'22"336
11. fila
Andreas Zuber (Dallara-Opel) - Rosberg - 1'22"679
Daniel La Rosa (Dallara-Opel) - HBR - 1'22"870
12. fila
Hannes Neuhauser (Dallara-Opel) - HBR - 1'23"466
Robert Kath (Dallara-Opel) - KMS - 1'24"383
13. fila
Bruno Spengler (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'24"383