FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
30 Set 2005 [17:55]

AL SAKHIR - GARA 2
Strepitoso Nico Rosberg
Da ottavo a primo!

La ART quest’anno non potrà vincere più gare, ma solo perché la GP2 ha terminato il suo cammino stagionale. Nico Rosberg, fresco vincitore del titolo 2005, all’indomani del suo trionfo in campionato è riuscito a far suo un altro record, diventando il primo pilota a far sue entrambe le gare di un singolo appuntamento. Il vincitore di gara 1 si schiera infatti all’ottavo posto nella seconda corsa, in virtù delle griglia invertita come previsto da regolamento. Un ostacolo che fino nessuno aveva superato, ma Rosberg sul circuito di Sakhir si è dimostrato proprio in palla. Ha preso il via della corsa con la grinta di sempre e la serenità di chi non deve pensare più al titolo, e avversario dopo avversario, è risalito fino alla prima posizione. Solo Ernesto Viso ha posto un minimo di resistenza, ma anche il pilota della BCN ha dovuto cedere al velocissimo rivale tedesco. E’ la stagione di Rosberg, e il collaudatore Williams lo ha ribadito una volta di più. La lotta per la terza posizione è invece stata più vivace, con Alexandre Premat che ha pressato Viso nell’ultimo terzo di gara, ma stavolta il venezuelano ha tenuto duro, riuscendo a cogliere una preziosa piazza d’onore. Premat si è così dovuto accontentare della terza posizione, piazzamento che gli ha impedito di scavalcare Scott Speed nella classifica di campionato per solo mezza lunghezza. Lo statunitense ha impostato la sua corsa puntando ai due punti del giro più veloce in gara, e ha raggiunto l’obiettivo confermandosi così al terzo posto nella classifica di campionato nonostante durante l’anno non sia riuscito a far sua neanche una corsa.
Alle spalle di Premat ha chiuso Josè Maria Lopez, veloce e costante, che è riuscito a passare un Giorgio Pantano in evidente crisi tecnica. Buona anche la settima piazza di Clivio Piccione, che ha portato punti alla Durango, mentre Gianmaria Bruni, partito ultimo dopo il ritiro nella gara di ieri, è risalito fino alla quattordicesima posizione ottenendo il terzo giro più veloce della corsa.
Davvero sfortunata la giornata di Ferdinando Monfardini, che in mattinata era stato ricoverato in ospedale per un forte dolore all’inguine. Il pilota della Coloni è tornato in autodromo poco prima del via, e ha concluso la sua gara in undicesima posizione. Ma dopo la corsa, il riacutizzarsi dei dolori, ha reso necessario un nuovo ricovero. Ritirato Kovalainen, per un’uscita di pista subito dopo il via alla prima curva. Quello di Sakhir non è proprio stato il suo weekend fortunato.

Nella foto, Nico Rosberg.

L'ordine di arrivo di gara 2, venerdì 30 settembre 2005

1 - Nico Rosberg - ART - 23 giri
2 - Ernesto Viso - BCN - a 8"335
3 - Alexandre Premat - ART - a 9"353
4 - José Maria Lopez - Dams - a 16"260
5 - Giorgio Pantano - Super Nova - a 22"649
6 - Hiroki Yoshimoto - BCN - a 30"698
7 - Clivio Piccione - Durango - a 31"115
8 - Adam Carroll - Super Nova - a 32"974
9 - Alexandre Negrao - Piquet - a 33"853
10 - Fairuz Fauzy - Dams - a 34"571
11 - Ferdinando Monfardini - Coloni - a 34"844
12 - Juan Cruz Alvarez - Campos - a 35"402
13 - Neel Jani - Racing Engineering - a 38"027
14 - Gianmaria Bruni - Durango - a 41"669
15 - Nelson Piquet - Piquet - a 44"106
16 - Can Artam - Isport - a 49"552
17 - Borja Garcia - Racing Engineering - a 50"243
18 - Sergio Hernandez - Campos - a 1'25"107
19 - Scott Speed - Isport - a 1 giro
20 - Nicolas Lapierre - Arden - a 1 giro
21 - Mathias Lauda - Coloni - a 1 giro
22 - Giorgio Mondini - DPR - a 1 giro

Ritirati
0 giri - Olivier Pla
1° giro - Heikki Kovalainen
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI