Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
3 Dic 2016 [8:21]

ALMS, Fuji: Pizzitola in pole

Dal Fuji – Antonio Caruccio

Eccellente prestazione per Andrea Pizzitola nelle qualifiche che la ALMS ha disputato al Fuji, in occasione del secondo appuntamento della stagione 2016. Il francese e l’Algarve Pro Team hanno monopolizzato tutte le partenze dell’anno dopo aver ottenuto il punto anche delle prove ufficiali in Cina, nel round inaugurale di Zhuhai. Se all’epoca però, la pioggia giocò a favore del transalpino di origini siciliane parte del vivaio Nissan, oggi Andrea ha sfoderato un giro eccezionale negli ultimi minuti che gli ha permesso di emergere col crono di 1’32”646, rifilando ben tre decimi alla concorrenza.

Nonostante il miglior tempo nelle libere del mattino della Ligier JSP2, i pronostici volevano le barchette aperte di nuova generazione agevolate sui lunghi rettilinei del Fuji, ma la compagine portoghese ha avuto comunque la meglio, mettendosi alle spalle il Jackie Chan DC Racing, che ha affidato il delicato compito della qualifica a Gustavo Menezes. Lo statunitense ha preceduto d’un soffio Struan Moore. L’inglese, che arriva dal Blancpain Endurance Series dove ha difeso i colori della McLaren, aprirà la seconda fila dello schieramento, affiancato dalla seconda macchina di Algarve, guidata dallo svizzero Jonathan Hirschi. Differente motorizzazione per quest’ultima, che monta motore Judd rispetto al tradizionale Nissan. Tockwith Motorspots si è aggiudicata la pole tra le LMP3 con Nigel Moore alla guida.

Grande battaglia tra le GT. Dopo un giro mostruoso ad inizio turno, Alessandro Pier Guidi ha trattenuto il fiato negli ultimi secondi osservando il recupero di Matthieu Vaxiviere e Marco Cioci. Il francese, che oggi festeggia il ventiduesimo compleanno, si è portato a soli due decimi dall’italiano, battendo di 15 millesimi nell’ultimo giro un sempre competitivo Marco Cioci. Il tutto in un tripudio AF Corse con la 488 GT3 che offre assistenza ai team BTT, DH Racing e Spirit.

Chiudono la top-5 dei GT le BMW M6 di casa AAI, mentre con un colpo di reni Andrea Caldarelli regala una prestazione accettabile alle Lamborghini Huracan GT3. Il pescarese, dopo la fine del campionato giapponese Super GT, è impegnato in doppia veste di responsabile e pilota in seno ai cinesi di FFF. Ottavo Kei Cozzolino, italo-giapponese di casa VSR, che ha nella manica un ottimo passo gara, con cui puntano alla rimonta nella 4 ore di domani pomeriggio.
gdlracingTatuus