formula 1

La Porsche ha abbandonato
l'idea di entrare nel Mondiale F1

Non se ne parla più. In casa Porsche l'idea di rientrare in F1 è definitivamente tramontata. Motorsport-total.com riporta...

Leggi »
formula 1

Aiuto, vogliono trasformare il
motorsport in Giochi senza Frontiere

"Credo che dal punto di vista complessivo, il formato di dare spettacolarità ad ogni momento in cui si è in pista, sia l...

Leggi »
formula 1

Piquet sr condannato
per razzismo e omofobia

Razzista e omofobo. Così il Tribunale Civile di Brasilia ha sentenziato sabato contro il tre volte campione del mondo di F1 N...

Leggi »
Formula E

San Paolo – Gara
Evans vince nella tripletta Jaguar

Michele Montesano Arrivo in parata per le vetture motorizzate Jaguar nel primo E-Prix di San Paolo di Formula E. Le monopost...

Leggi »
Formula E

San Paolo – Qualifica
Vandoorne riporta DS in pole

Michele Montesano Dopo esattamente un mese di pausa, la Formula E è sbarcata per la prima volta in Brasile. Un appuntamento ...

Leggi »
formula 1

McLaren, servirà tempo per crescere
Schema orizzontale per lo staff tecnico

Massimo Costa - XPB Images Che qualcosa in McLaren non funzionasse al meglio, Zak Brown lo aveva capito quando a un certo pu...

Leggi »
13 Nov [13:06]

ANTEPRIMA
Cinque team per la nuova serie
tutta al femminile targata F1

Massimo Costa

ART, Campos, Carlin, MP Motorsport, Prema . Questi saranno i cinque team che nel 2023, secondo quanto appreso da Italiaracing, schiereranno nei weekend della F1, nonché F2 e F3, le quindici monoposto Tatuus (tre per ogni squadra) che daranno vita al nuovo campionato tutto al femminile. Cambia tutto dunque, non più il format della fallimentare W Series, con le monoposto Tatuus della Regional che erano gestite direttamente dalla organizzazione e che venivano cedute gratuitamente alle ragazze, ma la presenza di cinque squadre altamente professionali che metteranno a disposizione le loro monoposto. Che, secondo le prime informazioni che abbiamo raccolto, non saranno le Regional, bensì delle vetture che potrebbero essere le Tatuus Formula 4 a motore Abarth Autotecnica, magari "maggiorate".

Un progetto ambizioso, che dovrebbe essere presentato la prossima settimana ad Abu Dhabi, per cui Liberty Media, che con il supporto FIA crede fermamente nella iniziativa di portare in F1 una ragazza, metterà la metà del budget richiesto, il resto dovranno portarlo le protagoniste. L'organizzazione sarà sotto l'ombrello di Bruno Michel, dal 2005 promotore della GP2, poi della GP3 divenute Formula 2 e Formula 3. Viene da pensare che non ci sarà più spazio, per via della tipologia delle monoposto, per coloro che hanno dato vita alla W Series, non certo giovanissime e già con una certa esperienza. Avanti dunque a volti nuovi, giovani, che corrono in F4 o arrivano dal karting, e sarà interessante vedere come evolverà la nuova categoria.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone