formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
13 Nov 2022 [13:06]

ANTEPRIMA
Cinque team per la nuova serie
tutta al femminile targata F1

Massimo Costa

ART, Campos, Carlin, MP Motorsport, Prema . Questi saranno i cinque team che nel 2023, secondo quanto appreso da Italiaracing, schiereranno nei weekend della F1, nonché F2 e F3, le quindici monoposto Tatuus (tre per ogni squadra) che daranno vita al nuovo campionato tutto al femminile. Cambia tutto dunque, non più il format della fallimentare W Series, con le monoposto Tatuus della Regional che erano gestite direttamente dalla organizzazione e che venivano cedute gratuitamente alle ragazze, ma la presenza di cinque squadre altamente professionali che metteranno a disposizione le loro monoposto. Che, secondo le prime informazioni che abbiamo raccolto, non saranno le Regional, bensì delle vetture che potrebbero essere le Tatuus Formula 4 a motore Abarth Autotecnica, magari "maggiorate".

Un progetto ambizioso, che dovrebbe essere presentato la prossima settimana ad Abu Dhabi, per cui Liberty Media, che con il supporto FIA crede fermamente nella iniziativa di portare in F1 una ragazza, metterà la metà del budget richiesto, il resto dovranno portarlo le protagoniste. L'organizzazione sarà sotto l'ombrello di Bruno Michel, dal 2005 promotore della GP2, poi della GP3 divenute Formula 2 e Formula 3. Viene da pensare che non ci sarà più spazio, per via della tipologia delle monoposto, per coloro che hanno dato vita alla W Series, non certo giovanissime e già con una certa esperienza. Avanti dunque a volti nuovi, giovani, che corrono in F4 o arrivano dal karting, e sarà interessante vedere come evolverà la nuova categoria.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing