Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
10 Ott 2022 [20:11]

Stagione 2022 chiusa in anticipo:
la W Series si arrende ai guai economici

Jacopo Rubino - XPB Images

La stagione 2022 della W Series finisce qui. Anzi, è finita a Singapore il 2 ottobre: le difficoltà economiche degli organizzatori, emerse da due settimane, hanno portato alla cancellazione delle ultime due trasferte in programma a Austin e Città del Messico. Di conseguenza, Jamie Chadwick viene già proclamata campionessa, per la terza volta in tre edizioni. Ma questa, ovviamente, è da considerarsi falsata dalla chiusura anticipata.

"Rimaniamo ottimisti per il futuro a lungo termine", ha assicurato l'amministratrice delegata Catherine Bond-Muir, anche se al momento sembra difficile crederle. Ma cosa è accaduto? A fine 2021 era stato accumulato un passivo di quasi 8,5 milioni di euro, ma c'era la speranza di sistemare le cose grazie all'accordo con un nuovo investitore. "Per circostanze fuori dal nostro controllo", ha sottolineato la Bond-Muir, il supporto previsto è però venuto meno.

"Abbiamo lavorato duramente per ottenere i finanziamenti con cui concludere la stagione. Purtroppo non è stato possibile per le tempistiche ristrette", ha aggiunto, citando come cause la congiuntura globale. Adesso si punta a ripartire nel 2023: "Non siamo ancora nella posizione di fare un annuncio formale, ma sono in corso molte conversazioni positive. Stiamo facendo tutto il possibile per garantire il futuro a lungo termine della nostra attività".

Si potrà però discutere che l'idea di una categoria tutta al femminile (peraltro utilizzando le monoposto italiane Tatuus-Autotecnica di Formula Regional), abbia fallito l'obiettivo con cui era stata creata nel 2019: la W Series non si è rivelata un trampolino di lancio, ma un "parcheggio" dorato che dal 2021 ha goduto della ribalta della Formula 1.

Nessuna delle protagoniste ha compiuto passi avanti nella scalata ai vertici dell'automobilismo, e la stessa Chadwick, considerata la "star" della griglia, in questo 2022 ha dovuto ripiegare su un ulteriore anno di partecipazione: il terzo titolo non ha aggiunto nulla di concreto al suo curriculum, e dopo non essere riuscita a passare in F3 e F2 si indirizzerà quasi certamente nella Indy Lights in America.

Anche la mossa di affiancare i Gran Premi di F1, dopo il 2019 nei weekend del DTM e il 2020 a motori spenti per la pandemia, ha portato ad un aumento dei costi, peraltro con trasferte parecchio impegnative al di là dell'Oceano, complice anche il poco spazio a disposizione nei round europei del Circus, con F2 e F3 ad avere priorità. Nel 2023 capiremo se il mercato avrà bocciato definitivamente questo progetto, nato comunque da un intento nobile: dare un'opportunità in più alle ragazze per emergere nel motorsport. Ma forse la strada giusta sarà un'altra.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing