GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
18 Ago 2016 [13:35]

ANTEPRIMA
Nel 2017 riparte la F.3 Italia?

Da Zandvoort - Massimo Costa

Era lo scorso 4 febbraio quando Stefano Domenicali, responsabile della Single Seater Commission, aveva confermato quanto anticipato più volte da Italiaracing, ovvero la valutazione per ricreare campionati nazionali F.3. Ed era il 26 marzo quando con un colpo di scena non indifferente Jonathan Palmer ha trasformato il proprio campionato di BRDC F.4 (non quello FIA) nel British F.3 utilizzando le monoposto Tatuus. E questa sarà la linea che i tornei indigeni manterranno.

Italiaracing ha appreso nel paddock di Zandvoort, dove questo fine settimana si svolge il Masters F.3, che l'Italia si è candidata per far partire nel 2017 un proprio campionato di F.3 sullo stile di quello britannico. Ovvero, con monoposto Tatuus e probabilmente un motore turbo Fiat maggiorato rispetto a quello utilizzato nella F.4. L'idea della FIA è quella di dare il via ai campionati nazionali di F.3 nel 2018, ma l'ACI Sport sta tentando di anticipare i tempi, proprio come fece con la F.4 nel 2014.

Per quanto riguarda gli altri Paesi, saranno Mygale e Tatuus probabilmente a giocarsi il ruolo predominante di vendita per le vetture. Il forte costruttore italiano è anche impegnato nella progettazione della futura monoposto di F.Renault. In un primo momento si era pensato che la Casa francese intendesse partecipare alla creazione delle F.3 nazionali, ma a quanto pare Renault vuole proseguire per la sua strada creando (come già riportato) il nuovo pacchetto tecnico per il 2019. Quindi un anno dopo la rinascita dei campionati nazionali di F.3 che accoglieranno i giovani provenienti dalle serie F.4. Un ritardo che potrebbe mettere in difficoltà la Renault 2.0.