Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
11 Ago 2016 [14:06]

Lorandi al via del Masters
Con Hitech ci sarà Albon

Massimo Costa

Alessio Lorandi sarà l'unico italiano al via della 26esima edizione del Masters di F.3 che si terrà a Zandvoort il weekend del 21 agosto. Niente di nuovo si dirà, in quanto il 17enne del team Carlin è anche l'unico rappresentante tricolore del FIA F.3, ma il tradizionale evento olandese poteva essere l'occasione per altri piloti azzurri di cimentarsi in un contesto diverso. Cosa che non si è verificata. Lorandi al Masters 2015, da rookie nella serie, si era qualificato per il team Van Amersfoort in quinta posizione e nella gara finale vinta da Antonio Giovinazzi (primo italiano a riuscirci) aveva concluso nono.

Quest'anno, nel FIA F.3 svoltosi a Zandvoort un mese fa, Lorandi è stato tra i protagonisti assoluti ottenendo un terzo, un quinto e un quarto posto. Nel Masters (che si svolge con gomme Kumho anziché le Hankook dell'europeo) avrà due nuovi compagni di squadra: assenti Ryan Tveter e Weiron Tan, con le Dallara di Carlin ci saranno Colton Herta ed Ameya Vaidyanathan. L'americano e l'indiano corrono per Carlin rispettivamente nella Euroformula e nel British F.3.

Assenti Prema e T Sport, dalla prima lista iscritti provissoria si nota che con il team Hitech mancheranno George Russell e Ben Barnicoat. Al Masters la squadra di David Hayle presenterà Nikita Mazepin e la novità Alex Albon, lo scorso anno con Signature e questa stagione in GP3 dove occupa il secondo posto nella classifica generale. Al completo invece, Van Amersfoort con Callum Ilott, Anthoine Hubert e Pedro Piquet così come Motopark con Joel Eriksson, Sergio Camara, Niko Kari e Guan Yu Zhou. Una sola vettura per Mucke, col rookie David Beckmann mentre vi sarà il rientro delle squadre britanniche Fortec e Double R. La prima presenta Sam MacLeod, nel FIA F.3 2015, e la novità Ricky Capo campione in carica della F.3 australiana, la seconda è con Tom Randle (terzo nel British F.3).