formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
20 Ott 2013 [19:03]

ANTEPRIMA
Tutti i piloti dei test di Montmelò

Da Montmelò - Filippo Zanier

Italiaracing può anticipare che sono ventinove i piloti che tra martedì e mercoledì saliranno sulle vetture della F.Renault 3.5 per i test post-stagione. Il numero, in realtà, è destinato a salire di qualche unità perché pur mancando poco più di un giorno all'inizio delle prove c'è ancora qualche sedile da riempire, ma la maggioranza degli accordi è stata raggiunta e non mancano gli abbinamenti interessanti.

La sorpresa più grande è forse Stefano Coletti, che sarà in pista nella giornata di mercoledì con la Comtec. Dopo l'esperienza in F.3 di questo fine settimana, il monegasco salirà così su un'altra monoposto diversa dalla GP2 prima della finale di Abu Dhabi. Interessante sarà anche vedere sulle potenti Dallara il giovane Jann Mardenborough: il giovane supportato dalla Nissan salirà sulla F.Renault 3.5 dopo una sola stagione nell'Euro F.3, guidando per i team Carlin e Arden.

Carlos Sainz, su cui si è concentrata l'attenzione di molti dopo una stagione di molte luci e qualche ombra tra GP3 e WSR, sarà in pista sia con Dams sia con Pons, e sarà l'unico pilota Red Bull presente ai test a meno che Helmut Marko non decida all'ultimo momento di spedire Daniil Kvyat su uno dei sedili ancora disponibili. Il neocampione dell'Eurocup di F.Renault 2.0 Pierre Gasly sarà al volante per ben due giorni con Tech 1, e dall'Eurocup insieme a lui arriveranno il secondo classificato Oliver Rowland (2 giorni con Fortec) William Vermont (una giornata con Tech 1) Matthieu Vaxiviere (una giornata con Lotus) e Guilherme Silva, quest'ultimo uno dei tre brasiliani schierati da Draco insieme a Lucas Foresti e Pietro Fantin.

Come già anticipato da Italiaracing, la pattuglia italiana sarà piuttosto folta e capitanata dal neo-campione della F.3 Euroseries Raffaele Marciello, che scenderà in pista con Dams e Tech 1. Oltre a lui ci saranno il campione Auto GP Vittorio Ghirelli, in pista per una giornata con AVF, Luca Ghiotto (due giorni con Pons) e Riccardo Agostini, che proverà sia con Zeta Corse che con Fortec.

Saltata invece la presenza di Jazeman Jaafar: il pilota malese doveva essere al volante delle monoposto di Arden e ISR (che così ha Sirotkin come unico pilota confermato per le due giornate) ma è ancora convalescente per l'infezione che lo ha tenuto lontano dalla pista questo fine settimana, e che lo terrà lontano dalle piste per almeno altre due settimane.

La lista raccolta da Italiaracing

Arden
Will Buller - Zoel Amberg - Jann Mardenbough - TBA
AVF
Vittorio Ghirelli - Roberto La Rocca - Lucas Foresti
Carlin
Jordan King - Jann Mardenborough - TBA - TBA
Comtec
Nick Yelloly - Stefano Coletti - TBA
Dams
Raffaele Marciello - Marlon Stockinger - Carlos Sainz - William Buller
Draco
Lucas Foresti - Guilherme Silva - Pietro Fantin
Fortec
Oliver Rowland - Riccardo Agostini - Nikolay Martsenko
ISR
Sergey Sirotkin - TBA - TBA
Lotus-Charouz
Marlon Stockinger - Oscar Tunjo - Matthieu Vaxiviere - TBA
P1 by Strakka
Will Stevens - Matias Laine
Pons
Carlos Sainz - Che One Lim - Luca Ghiotto
Tech 1
Pierre Gasly - William Vermont - Raffaele Marciello
Zeta Corse
Roman Mavlanov – Nikolay Martsenko – Riccardo Agostini