World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
20 Ott 2013 [14:32]

Montmelò - Gara 2
Magnussen esagerato chiude il 2013

Da Montmelò - Massimo Costa

Esagerato Kevin Magnussen. Un dominio pazzesco il suo nell'appuntamento finale del campionato 2013. Il danese della Dams, che al termine di gara 1 aveva festeggiato la conquista della corona della serie, è riuscito a completare quel che a Le Castellet gli era sfuggito per via della squalifica in gara 1: essere primo in ogni classific del weekend. Partito in testa, Magnussen ha avuto l'unico momento critico quando Stoffel Vandoorne (Fortec), sempre secondo, in uscita dalla pit-lane si è praticamente accodato al neo campione. Ma il passo della vettura della Dams era insostenibile per tutti in Catalogna e Vandoorne ha rimediato un distacco di 8"962 sul traguardo.

Ancora una convincente prova di Will Stevens (P1 by Strakka) terzo sotto la bandiera a scacchi, piazzamento che gli è valso il quarto posto finale in campionato. Bene Nico Muller della Draco, quarto, piazzamento che gli permette di chiudere la stagione in quinta piazza. Norman Nato (Dams) all'atto finale ha messo sul piatto una delle migliori prestazioni del 2013 firmando la quinta posizione e resistendo alla pressione di Carlos Sainz (Zeta) e Marco Sorensen (Lotus Charouz).

Mai della partita Antonio Felix Da Costa, che già partiva attardato, sospinto fuori pista nei primi metri da William Buller e tredicesimo alla fine. Non era così che il portoghese della Arden Caterham voleva chiudere la sua esperienza in WSR. Ora attende la chiamata dalla Toro Rosso. Ritirato dopo 3 giri Sergey Sirotkin con l'ala anteriore seriamente danneggiata. Aveva avuto un grande inizio Arthur Pic (AVF), ma al termine del cambio gomme ha avuto una esitazione, poi alla prima curva si è fermato nella sabbia con la ruota posteriore destra semi staccata.

Photo Pellegrini

Domenica 20 ottobre 2013, gara 2

1 - Kevin Magnussen - Dams - 29 giri 45'52"547
2 - Stoffel Vandoorne - Fortec - 8"962
3 - Will Stevens - P1 by Strakka - 12"097
4 - Nico Muller - Draco - 20"437
5 - Norman Nato - Dams - 22"274
6 - Carlos Sainz - Zeta - 23"171
7 - Marco Sorensen - Lotus Charouz - 23"515
8 - Nigel Melker - Tech 1 - 31"579
9 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 32"027
10 - Oliver Webb - Fortec - 32"649
11 - Christopher Zanella - ISR - 35"790
12 - Zoel Amberg - Pons - 36"323
13 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 36"931
14 - Mikhail Aleshin - Tech 1 - 50"512
15 - Lucas Foresti - Comtec - 51"006
16 - Matias Laine - P1 by Strakka - 52"293
17 - Nikolay Martsenko - Pons - 52"785
18 - Carlos Huertas - Carlin - 1'01"264
19 - Yann Cunha - AVF - 1'32"855
20 - Pietro Fantin - Arden Caterham - 1 giro

Giro più veloce: Will Stevens 1'32"313

Ritirati
20° giro - William Buller
17° giro - Andre Negrao
12° giro - Arthur Pic
12° giro - Daniil Move
3° giro - Sergey Sirotkin

Il campionato finale
1.Magnussen 274; 2.Vandoorne 214; 3.Da Costa 172; 4.Stevens 148; 5.Muller 143; 6.Melker 136; 7.Sorensen 113; 8.Pic 74; 9.Sirotkin 61; 10.Negrao 51; 11.Buller 46; 12.Aleshin, Nato 33; 14.Huertas 30; 15.Webb 27; 16.Zanella 25; 17.Jaafar 24; 18.Stockinger 23; 19.Sainz 22; 20.Martsenko 20.