Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
26 Lug 2006 [11:59]

Abadie, Tech 1, spiega la separazione da D'Ambrosio

Da domani a Spa la World Series Renault sarà in pista a Spa per disputare la quinta prova stagionale. Due le gare: una in programma venerdì, una sabato. Marco Bonanomi debutterà con la Tech 1 di Simon Abadie prendendo il posto di Jerome D'Ambrosio. L'ex pilota francese e ora team manager ha voluto spiegare i motivi dell'avvicendamento all'interno della sua squadra: "Malgrado D'Ambrosio stesse compiendo progressi gara dopo gara, ci è sembrato chiaro che non aveva ancora la necessaria esperienza per lasciare un segno nella categoria. D'accordo con i suoi sponsor abbiamo cercato di trovare una soluzione che potesse accontentare tutti. Così Jerome proseguirà nella Euroseries 3000 mentre Bonanomi prenderà il suo posto. Marco è un pilota esperto e con Fukuda sono convinto che ora faremo velocemente i progressi sperati"

Nella foto, Jerome D'Ambrosio (Photo Pellegrini).