Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
25 Mar 2019 [17:45]

Abiteboul: «Il futuro
è dei carburanti verdi»

Stefano Semeraro

Il primo Gp della stagione per la Renault è andato così così - sia Hulkenberg sia Ricciardo fuori dal Q3, e Nico alla fine settimo ma dietro alla Haas - e tutto il team, Ricciardo in testa, punta ad un riscatto in Bahrain dove verranno portati degli sviluppi aerodinamici. Ma per il futuro più a lungo termine il boss della Renault Cyril Abiteboul ha un’idea più radicale: una F.1 più ecologica con motori ancora più ‘verdi’, perchè la svolta ibrida nelle corse non è ancora sufficiente. «Tocca a noi decidere se in futuro i giovani si divertiranno ancora a correre in pista oppure no», ha spiegato alla Blld il manager francese. «E molto dipenderà dalla tecnologia che decideremo di utilizzare. Sto parlando di e-fuels, e comunque carburanti che non derivano dal petrolio fossile. Penso che sia quello potenzialmente il vero cambiamento, e credo che dovremmo testarli prima in Formula 1». Una coscienza all’altezza dei tempi. O la voglia di rilanciare in un momento difficile.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar