Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
25 Mar 2019 [17:45]

Abiteboul: «Il futuro
è dei carburanti verdi»

Stefano Semeraro

Il primo Gp della stagione per la Renault è andato così così - sia Hulkenberg sia Ricciardo fuori dal Q3, e Nico alla fine settimo ma dietro alla Haas - e tutto il team, Ricciardo in testa, punta ad un riscatto in Bahrain dove verranno portati degli sviluppi aerodinamici. Ma per il futuro più a lungo termine il boss della Renault Cyril Abiteboul ha un’idea più radicale: una F.1 più ecologica con motori ancora più ‘verdi’, perchè la svolta ibrida nelle corse non è ancora sufficiente. «Tocca a noi decidere se in futuro i giovani si divertiranno ancora a correre in pista oppure no», ha spiegato alla Blld il manager francese. «E molto dipenderà dalla tecnologia che decideremo di utilizzare. Sto parlando di e-fuels, e comunque carburanti che non derivano dal petrolio fossile. Penso che sia quello potenzialmente il vero cambiamento, e credo che dovremmo testarli prima in Formula 1». Una coscienza all’altezza dei tempi. O la voglia di rilanciare in un momento difficile.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar