formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
17 Nov 2010 [11:25]

Abu Dhabi - 3° turno
Ricciardo leader, Bianchi secondo

Ha ulteriormente abbassato il proprio limite Daniel Ricciardo. Più macina chilometri al volante della Red Bull RB6 e più il vice campione della World Series Renault avvicina quella che è stata la pole di Sebastian Vettel (1'39"394) nel GP di Abu Dhabi. Ricciardo nel terzo turno del rookie test sul circuito degli Emirati Arabi si è spinto fino a 1'39"548 limando qualche centesimo dal crono di martedì, 1'39"616. A poco più di un secondo, Jules Bianchi con la Ferrari. Il francese, che martedì si era limitato a un oscuro lavoro tecnico, stamane ha potuto sfogarsi e ottenere tempi di rilievo.

Bianchi, terzo nel campionato GP2, ha fermato i cronometri sull'1'40"635 precedendo Jerome D'Ambrosio con la Renault in 1'40"863. Il belga ieri aveva girato con la Virgin ed oggi ha sostituito nel team diretto da Eric Bouiller il russo Mikhail Aleshin. D'Ambrosio ha causato la breve espozione della bandiera rossa causa testacoda. Sulla McLaren è salito Gary Paffett che ha preso il posto di Oliver Turvey. L'esperto inglese, tester del team, è quarto in 1'40"879 e precede il connazionale Paul Di Resta con la Force India. Prosegue bene il lavoro di Jean-Eric Vergne con la Toro Rosso.

Il francese però è rimasto fermo lungo il circuito per problemi tecnici. Vergne è sesto ed ha fatto meglio della Mercedes condotta da Sam Bird. Debutto assoluto oggi in F.1 per Sergio Perez. Il vice campione della GP2 ha preso in mano la Sauber che guiderà nei prossimi test e in tutto il mondiale 2011. Il messicano è ottavo davanti a Pastor Maldonado. Il campione GP2 ha lasciato la Hispania per salire sulla Williams. Primi giri con la Virgin per Luiz Razia, primo dei piloti dei piccoli team. Il brasiliano ha lasciato a quattro decimi la Lotus di Rodolfo Gonzalez, al secondo intenso giorno di test. Primissimi giri invece in F.1 per il ceko Josef Kral con la Hispania e per Yelmer Buurman che ha ricevuto da Di Resta la Force India e potrà girare con maggiore continuità nel quarto turno. Kral invece cederà la Hispania a Davide Valsecchi.

Massimo Costa

Nella foto, Jules Bianchi (Photo 4)

Mercoledì 17 novembre 2010, 3° turno

1 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB6-Renault) - 1'39"548 - 45 giri
2 - Jules Bianchi (Ferrari F10) - 1'40"635 - 62
3 - Jerome D'Ambrosio (Renault R30) - 1'40"863 - 27
4 - Gary Paffett (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'40"879 - 46
5 - Paul Di Resta (Force India VJM03-Mercedes) - 1'40"901 - 27
6 - Jean Eric Vergne (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'40"974 - 43
7 - Sam Bird (Mercedes MGP W01) - 1'41"084 - 47.
8 - Sergio Perez (Sauber C29-Ferrari) - 1'41"894 - 38
9 - Pastor Maldonado (Williams FW32-Cosworth) - 1'42"850 - 46
10 - Luiz Razia (Virgin VR01-Cosworth) - 1'43"950 - 42
11 - Rodolfo Gonzalez (Lotus T127-Cosworth) - 1'44"312 - 41
12 - Josef Kral (Hispania F110-Cosworth) - 1'44"752 - 54
13 - Yelmer Buurman (Force India VJM03-Mercedes) - 1'45"120 - 14
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar