6 Feb 2010 [16:00]
Abu Dhabi - Gara 2
Valsecchi in tranquillità
Podio per Giacomo Ricci
Al via procedure di partenza interrotte, a causa dello stop di Javier Villa. Le vetture si riallineano in griglia. Jules Bianchi raggiunge il collega spagnolo quando resta fermo al secondo start. È buona la terza: parte male Chilton, superato da Herck, Rossi e Ricci, che è terzo. Contatto per Kral che viene toccato da Perez e Filippi, con il ceko che rimane fermo ed è costretto al ritiro. Anche l'italiano riporta dei danni, e rientra al pit. La safety-car è out già al primo giro. Al re-start, sorpassone di Ricci, che si installa al secondo posto ai danni di Rossi, seguito da Valsecchi. Bello start per il leader di campionato, che sfrutta al meglio i buchi sullo schieramento.
Turvey è più in difficoltà, e viene passato al quarto giro da Perez. Recupera Bianchi che, chiamato alla rimonta, guida con cattiveria e si esibisce in uno splendido attacco a Vietoris. Nelle zone di rincalzo, è bagarre. Ottimo Pic che al sesto giro si porta ai margini della top-10 ai danni di Leimer, ottimo lo stesso Bianchi, che dopo 6 giri è quattordicesimo. Recupera bene anche Zampieri, poco distante dal francese. Al giro successivo, Pic aggancia il decimo posto su Bratt e Bianchi tiene le distanze attaccando Valerio. A 10 passaggi dal termine, Herck, Ricci e Valsecchi mantengono la top-3, seguiti da Rossi, Perez e Chilton.
Turvey non trova il varco per i punti, mentre al dodicesimo giro Perez passa Rossi alla variante e conquista la quarta posizione. Gli fa eco Bianchi, che poco dopo si libera anche di Bratt. Al quattordicesimo giro, Valsecchi attacca e passa Ricci sul rettilineo con relativa facilità, mettendosi alla caccia del leader. Poco dopo si toccano Arabadzhiev e Van der Garde, appena prima del rettilineo. Pic e Bianchi ne approfittano per passare entrambi. Il neo-pilota Ferrari non fa prigionieri, e infila il connazionale al sedicesimo passaggio, portandosi all'ottavo posto.
A tre tornate dalla conclusione, nuovo attacco di Bianchi, stavolta su Rossi, la cui vettura continua a perdere in prestazioni. A due dal termine, Valsecchi infila Herck, al quale si era avvicinato con costanza: il romeno non cerca rischi, accontentandosi del podio. Successo di Valsecchi, davanti al duo DPR. L'italiano mette una pietra fondamentale nella rincorsa al titolo.
Marco Cortesi
Nella foto, Davide Valsecchi (Photo Pellegrini)
L'ordine di arrivo di gara 2, sabato 6 febbraio 2010
1 - Davide Valsecchi - iSport - 21 giri 41'00"566
2 - Michael Herck - DPR - 1"969
3 - Giacomo Ricci - DPR - 4"227
4 - Sergio Perez - Addax - 11"618.
5 - Oliver Turvey - iSport - 12"235
6 - Max Chilton - Ocean - 19"619
7 - Jules Bianchi - ART - 20"018
8 - Charles Pic - Arden - 20"686
9 - Alexandre Rossi - Meritus - 26"380.
10 - Vlaimir Arabadzhiev - Rapax - 27"038
11 - Javier Villa - Arden - 27"400
12 - Marcus Ericsson - Super Nova - 28"307
13 - Dani Clos - Trident - 29"574
14 - Christian Vietoris - Dams - 30"993
15 - Daniel Zampieri - Rapax - 31"691
16 - Edoardo Piscopo - Dams - 32"213
17 - Luca Filippi - Meritus - 34"854
18 - Alberto Valerio - Coloni - 39"649
19 - Giedo Van Der Garde - Addax - 63"697
20 - Plamen Kralev - Trident - 67"219
Giro più veloce: Davide Valsecchi 1'52"061
Ritirati.
19° giro - Will Bratt
17° giro - Fabio Leimer
1° giro - Josef Kral
1° giro - Sam Bird