formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
6 Feb 2010 [17:10]

Abu Dhabi
Valsecchi è una certezza, Bianchi impressiona

Davide Valsecchi si prepara ad un finale di stagione relativamente tranquillo in GP2 Asia Series. Il pilota di Erba ha approfittato dei varchi lasciati sullo schieramento da Bianchi e Villa, installandosi al terzo posto, e poi recuperato con tranquillità Herck e Ricci, che occupavano le prime due posizioni, con due attacchi messi in pratica con freddezza al termine di una lunga sequenza di giri veloci. Estremamente positiva la trasferta del team DPR, che chiude la giornata con un doppio piazzamento a podio, su livelli che erano lontani da diverse stagioni, e per Ricci, che spera in una stagione completa nella Main Series. Quarto ha concluso Sergio Perez, riuscito a riscattare l'errore che gli era costato venticinque secondi di penalizzazione in gara 1, davanti ad Oliver Turvey. Autore di una partenza opaca, ha conquistato con fatica un piazzamento a punti, pagando la minore esperienza rispetto al compagno.

Ad impressionare, dopo il podio in gara 1 di ieri, è stato Jules Bianchi. Partito dalla pit-lane, il francese si è lanciato all'inseguimento, guidando con aggressività e completando una lunga serie di sorpassi di qualità senza il minimo problema. Arrivato sul traguardo al settimo posto, ha rischiato di insidiare Max Chilton, dopo essersi liberato con una facilità sorprendente del polesitter del weekend Charles Pic.

Solo nono ha concluso Alexander Rossi, autore di una buona prova ma vittima di un netto calo prestazionale nella seconda parte di corsa. Il giovane statunitense è riuscito a precedere Arabadzhiev, che ha chiuso la top-10. Difficoltà per il resto della pattuglia italiana, con Zampieri, Piscopo e Filippi andati a chiudere tra la quindicesima e la diciottesima posizione. Leader nelle libere, il piemontese si è ancora una volta trovato vittima delle circostanze, colpito al primo giro da Josef Kral, a sua volta toccato da Perez.

Marco Cortesi

Nella foto, Davide Valsecchi e Giacomo Ricci (Photo Pellegrini)

La classifica
1. Valsecchi 35; 2. Turvey 16; 3. Rossi 10; 4. Vietoris 9; 5. Filippi, Kral, Ricci 8; 8. Herck 7; 9. Bianchi, Jakes 6.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI