formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
2 Feb 2011 [18:13]

Abu Dhabi, 2° turno: Grosjean primo, Coletti terzo

Il secondo turno dei test collettivi della GP2 Asia ad Abu Dhabi è stato caratterizzato dalla pioggia, che ha bagnato la pista nel primo pomeriggio. La sessione è quindi stata allungata di 60 minuti permettendo ai piloti di girare, nel finale, in condizioni ottimali. Nella battaglia per il primo posto, la differenza l'ha fatta Romain Grosjean con la nuova Dallara Pirelli del team Dams. Lo svizzero ha totalizzato 39 passaggi cogliendo il tempo di 1'49"768, unico a scendere sotto l'1'50".

Jules Bianchi, con la vettura della Lotus ART, è risultato secondo davanti a un ottimo Stefano Coletti della italiana Trident. Il monegasco ha totalizzato solo nove tornate e per questo il suo crono di 1'50"388 acquisisce maggior prestigio. Completano le prime cinque posizioni i due piloti Addax, Giedo Van der Garde e Charles Pic. Buon lavoro per il team Coloni, sesto con Michael Herck. La prima Dallara Rapax è quella di Julian Leal, quattordicesimo, Davide Valsecchi è undicesimo, mentre Andrea Caldarelli è risultato diciassettesimo.

Mercoledì 2 febbraio 2011, 2° turno

1 - Romain Grosjean - Dams - 1'49"768 - 39 giri
2 - Jules Bianchi - Lotus ART - 1'50"212 - 30
3 - Stefano Coletti - Trident - 1'50"388 - 9
4 - Giedo Van der Garde - Addax - 1'50"474 - 21
5 - Charles Pic - Addax - 1'50"477 - 20
6 - Michael Herck - Coloni - 1'50"526 - 29
7 - Marcus Ericsson - iSport - 1'50"580 - 16.
8 - Esteban Gutierrez - Lotus ART - 1'50"727 - 31
9 - Josef Kral - Arden - 1'50"820 - 17
10 - Oliver Turvey - Ocean - 1'50"992 - 19
11 - Davide Valsecchi - Air Asia - 1'51"004 - 21
12 - Nathanael Berthon - Racing Engineering - 1'51"046 - 22
13 - Max Chilton - Carlin - 1'51"111 - 17
14 - Julian Leal - Rapax - 1'51"127 - 19.
15 - Rodolfo Gonzalez - Trident - 1'51"169 - 29
16 - Pal Varhaug - Dams - 1'51"362 - 30
17 - Andrea Caldarelli - Ocean - 1'51"396 - 26
18 - Luiz Razia - Air Asia - 1'51"505 - 32
19 - Fabio Leimer - Rapax - 1'51"636 - 21
20 - Jolyon Palmer - Arden - 1'51"662 - 25
21 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'51"765 - 17.
22 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'52"021 - 23
23 - Johnny Cecotto - Super Nova - 1'52"206 - 30
24 - James Jakes - Coloni - 1'52"587 - 9
25 - Sam Bird - iSport - 1'52"616 - 4
26 - Dani Clos - Racing Engineering - 2'05"096 - 21
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI