F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
3 Feb 2011 [17:53]

Abu Dhabi, 3°-4° turno: Van der Garde al top

È Giedo Van der Garde l'uomo più veloce dei primi due giorni di test collettivi ad Abu Dhabi. Il pilota olandese del team Addax ha segnato nel 4° turno il tempo di 1'48"499, lasciandosi alle spalle Sam Bird (1'48"778) del team iSport e Jules Bianchi della Lotus ART. Solamente questi tre piloti sono scesi sotto l'1'49". Nel terzo turno, il cui inizio è stato ritardato per nebbia, Bianchi è risultato il più rapido in 1'50"007 davanti a Van der Garde in 1'50"066 e Bird con 1'50"120. Dunque, i mattatori della mattina si sono ripetuti nel pomeriggio. Stesso discorso per Charles Pic, quarto in entrambe le sessioni.

Bene Davide Valsecchi che con la Dallara del nuovo team Air Asia ha realizzato la quinta prestazione assoluta facendo felice il team manager Phil Spencer, compiaciutosi anche per la prova di Luiz Razia, undicesimo. Dodicesimo Stefano Coletti della Trident, che ha lavorato sugli assetti, mentre Andrea Caldarelli, che ha sofferto problemi idraulici nelle due giornate, è quattordicesimo. Nel finale, un incidente a James Jakes ha portato in pista la bandiera rossa concludendo di fatto le prove. I test riprenderanno domenica e lunedì prossimi.

Nella foto, Giedo Van der Garde

Giovedì 3 febbraio 2011, 2° giorno

1 - Giedo Van der Garde - Addax - 1'48"499 - 35 giri
2 - Sam Bird - iSport - 1'48"778 - 25
3 - Jules Bianchi - Lotus ART - 1'48"868 - 39
4 - Charles Pic - Addax - 1'49"156 - 42
5 - Davide Valsecchi - Air Asia - 1'49"185 - 35
6 - Josef Kral - Arden - 1'49"220 - 31
7 - Romain Grosjean - Dams - 1'49"340 - 45.
8 - Max Chilton - Carlin - 1'49"413 - 38
9 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'49"431 - 34
10 - Marcus Ericsson - iSport - 1'49"474 - 38
11 - Luiz Razia - Air Asia - 1'49"591 - 40
12 - Stefano Coletti - Trident - 1'49"627 - 33
13 - Esteban Gutierrez - Lotus ART - 1'49"740 - 39
14 - Andrea Caldarelli - Ocean - 1'49"888 - 29.
15 - Johnny Cecotto - Super Nova - 1'49"914 - 40
16 - Rodolfo Gonzalez - Trident - 1'49"945 - 30
17 - Nathanael Berthon - Racing Engineering - 1'49"956 - 35
18 - Oliver Turvey - Ocean - 1'49"982 - 38
19 - James Jakes - Coloni - 1'50"129 - 25
20 - Pal Varhaug - Dams - 1'50"207 - 37
21 - Julian Leal - Rapax - 1'50"310 - 33.
22 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'50"495 - 41
23 - Jolyon Palmer - Arden - 1'50"539 - 32
24 - Michael Herck - Coloni - 1'50"566 - 36
25 - Fabio Leimer - Rapax - 1'50"703 - 28
26 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'50"727 - 37
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI