FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
3 Feb 2011 [17:53]

Abu Dhabi, 3°-4° turno: Van der Garde al top

È Giedo Van der Garde l'uomo più veloce dei primi due giorni di test collettivi ad Abu Dhabi. Il pilota olandese del team Addax ha segnato nel 4° turno il tempo di 1'48"499, lasciandosi alle spalle Sam Bird (1'48"778) del team iSport e Jules Bianchi della Lotus ART. Solamente questi tre piloti sono scesi sotto l'1'49". Nel terzo turno, il cui inizio è stato ritardato per nebbia, Bianchi è risultato il più rapido in 1'50"007 davanti a Van der Garde in 1'50"066 e Bird con 1'50"120. Dunque, i mattatori della mattina si sono ripetuti nel pomeriggio. Stesso discorso per Charles Pic, quarto in entrambe le sessioni.

Bene Davide Valsecchi che con la Dallara del nuovo team Air Asia ha realizzato la quinta prestazione assoluta facendo felice il team manager Phil Spencer, compiaciutosi anche per la prova di Luiz Razia, undicesimo. Dodicesimo Stefano Coletti della Trident, che ha lavorato sugli assetti, mentre Andrea Caldarelli, che ha sofferto problemi idraulici nelle due giornate, è quattordicesimo. Nel finale, un incidente a James Jakes ha portato in pista la bandiera rossa concludendo di fatto le prove. I test riprenderanno domenica e lunedì prossimi.

Nella foto, Giedo Van der Garde

Giovedì 3 febbraio 2011, 2° giorno

1 - Giedo Van der Garde - Addax - 1'48"499 - 35 giri
2 - Sam Bird - iSport - 1'48"778 - 25
3 - Jules Bianchi - Lotus ART - 1'48"868 - 39
4 - Charles Pic - Addax - 1'49"156 - 42
5 - Davide Valsecchi - Air Asia - 1'49"185 - 35
6 - Josef Kral - Arden - 1'49"220 - 31
7 - Romain Grosjean - Dams - 1'49"340 - 45.
8 - Max Chilton - Carlin - 1'49"413 - 38
9 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'49"431 - 34
10 - Marcus Ericsson - iSport - 1'49"474 - 38
11 - Luiz Razia - Air Asia - 1'49"591 - 40
12 - Stefano Coletti - Trident - 1'49"627 - 33
13 - Esteban Gutierrez - Lotus ART - 1'49"740 - 39
14 - Andrea Caldarelli - Ocean - 1'49"888 - 29.
15 - Johnny Cecotto - Super Nova - 1'49"914 - 40
16 - Rodolfo Gonzalez - Trident - 1'49"945 - 30
17 - Nathanael Berthon - Racing Engineering - 1'49"956 - 35
18 - Oliver Turvey - Ocean - 1'49"982 - 38
19 - James Jakes - Coloni - 1'50"129 - 25
20 - Pal Varhaug - Dams - 1'50"207 - 37
21 - Julian Leal - Rapax - 1'50"310 - 33.
22 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'50"495 - 41
23 - Jolyon Palmer - Arden - 1'50"539 - 32
24 - Michael Herck - Coloni - 1'50"566 - 36
25 - Fabio Leimer - Rapax - 1'50"703 - 28
26 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'50"727 - 37
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI