GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
19 Mag 2010 [14:36]

Accordo tra Auto GP e Formula Medicine

Nuova importante partnership per l’Auto GP: il campionato, che tra pochi giorni disputerà il secondo round della stagione sul circuito di Imola, ha infatti stretto un accordo con Formula Medicine, struttura leader nella preparazione fisica, medica e mentale dei piloti. Grazie a questo nuovo sodalizio, tutti i piloti del campionato che intenderanno usufruire dei servizi dello staff di Formula Medicine potranno farlo a condizioni davvero speciali, godendo di una strada agevolata per accedere sia ai programmi di assistenza in pista che ai controlli più approfonditi che vengono esercitati nella sede della struttura, a Viareggio.

Enzo Coloni: “Una macchina di alte prestazioni come la nostra richiede che i piloti siano sempre al massimo, sia fisicamente sia a livello di concentrazione. Per questo sono particolarmente contento di questo accordo, che metterà a disposizione dei nostri piloti una struttura che non ha bisogno di presentazioni, visti i successi che ha collezionato negli anni assistendo piloti e team di F.1. Grazie al loro lavoro, sono sicuro che i piloti riusciranno a sfruttare al massimo le prestazioni della monoposto Auto GP”.

Riccardo Ceccarelli: “Per Formula Medicine questa partnership con Auto Gp rappresenta un nuovo stimolo nell’ambito delle nostre attività. Si tratta infatti di una monoposto impegnativa che ha già attratto molti piloti professionisti e che quindi è destinata ad imporsi nel panorama dell’automobilismo internazionale. Per la nostra equipe è un’occasione per continuare ad applicare tutte le innovative metodologie studiate in più di 20 anni di F.1, finalizzate ad ottimizzare la preparazione psico-fisica dei piloti. Un sincero ringraziamento ad Enzo Coloni che ci ha offerto questa opportunità”.