FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
19 Mag 2010 [14:36]

Accordo tra Auto GP e Formula Medicine

Nuova importante partnership per l’Auto GP: il campionato, che tra pochi giorni disputerà il secondo round della stagione sul circuito di Imola, ha infatti stretto un accordo con Formula Medicine, struttura leader nella preparazione fisica, medica e mentale dei piloti. Grazie a questo nuovo sodalizio, tutti i piloti del campionato che intenderanno usufruire dei servizi dello staff di Formula Medicine potranno farlo a condizioni davvero speciali, godendo di una strada agevolata per accedere sia ai programmi di assistenza in pista che ai controlli più approfonditi che vengono esercitati nella sede della struttura, a Viareggio.

Enzo Coloni: “Una macchina di alte prestazioni come la nostra richiede che i piloti siano sempre al massimo, sia fisicamente sia a livello di concentrazione. Per questo sono particolarmente contento di questo accordo, che metterà a disposizione dei nostri piloti una struttura che non ha bisogno di presentazioni, visti i successi che ha collezionato negli anni assistendo piloti e team di F.1. Grazie al loro lavoro, sono sicuro che i piloti riusciranno a sfruttare al massimo le prestazioni della monoposto Auto GP”.

Riccardo Ceccarelli: “Per Formula Medicine questa partnership con Auto Gp rappresenta un nuovo stimolo nell’ambito delle nostre attività. Si tratta infatti di una monoposto impegnativa che ha già attratto molti piloti professionisti e che quindi è destinata ad imporsi nel panorama dell’automobilismo internazionale. Per la nostra equipe è un’occasione per continuare ad applicare tutte le innovative metodologie studiate in più di 20 anni di F.1, finalizzate ad ottimizzare la preparazione psico-fisica dei piloti. Un sincero ringraziamento ad Enzo Coloni che ci ha offerto questa opportunità”.