Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
23 Giu 2022 [11:32]

Accordo ufficiale McLaren-Nissan
per la fornitura del powertrain

Jacopo Rubino

Fra McLaren e Nissan ora l'accordo è ufficiale: confermando le anticipazioni circolate da tempo, sarà la casa giapponese a fornire il powertrain al team britannico che debutterà in Formula E nella prossima stagione. L'accordo durerà per l'intero ciclo tecnico delle monoposto Gen3, quindi fino al termine del Mondiale 2025-2026. La Nissan sarà per la prima volta motorista di una scuderia rivale, dopo essere entrata nella serie elettrica dal 2018 raccogliendo l'eredità della consociata Renault, mentre lo scorso aprile ha acquisito la struttura della e.dams che ha sempre gestito il programma in pista.

"Sarà una vera e propria collaborazione, che spingerà in avanti le prestazioni di entrambe le squadre e lo sviluppo del powertrain", ha sottolineato Zak Brown, amministratore delegato McLaren. Parole confermate anche dall'italiano Tommaso Volpe, responsabile dell'impegno Nissan nel campionato.

Il marchio nipponico, come riporta The Race, inizia oggi i primi collaudi in pista a Calafat con la l'unità motrice di nuova generazione, con il tester Jann Mardenborough al volante. La McLaren arriverà acquisendo l'attuale squadra Mercedes iridata in carica, dopo la decisione della casa tedesca di chiudere l'avventura in Formula E: le figure di vertice, come il team principal Ian James, sono destinate a rimanere, mentre alla fine si è deciso di trasferire la sede da Brackley a Bicester, a una ventina di chilometri più a sud.