formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
23 Giu 2022 [11:32]

Accordo ufficiale McLaren-Nissan
per la fornitura del powertrain

Jacopo Rubino

Fra McLaren e Nissan ora l'accordo è ufficiale: confermando le anticipazioni circolate da tempo, sarà la casa giapponese a fornire il powertrain al team britannico che debutterà in Formula E nella prossima stagione. L'accordo durerà per l'intero ciclo tecnico delle monoposto Gen3, quindi fino al termine del Mondiale 2025-2026. La Nissan sarà per la prima volta motorista di una scuderia rivale, dopo essere entrata nella serie elettrica dal 2018 raccogliendo l'eredità della consociata Renault, mentre lo scorso aprile ha acquisito la struttura della e.dams che ha sempre gestito il programma in pista.

"Sarà una vera e propria collaborazione, che spingerà in avanti le prestazioni di entrambe le squadre e lo sviluppo del powertrain", ha sottolineato Zak Brown, amministratore delegato McLaren. Parole confermate anche dall'italiano Tommaso Volpe, responsabile dell'impegno Nissan nel campionato.

Il marchio nipponico, come riporta The Race, inizia oggi i primi collaudi in pista a Calafat con la l'unità motrice di nuova generazione, con il tester Jann Mardenborough al volante. La McLaren arriverà acquisendo l'attuale squadra Mercedes iridata in carica, dopo la decisione della casa tedesca di chiudere l'avventura in Formula E: le figure di vertice, come il team principal Ian James, sono destinate a rimanere, mentre alla fine si è deciso di trasferire la sede da Brackley a Bicester, a una ventina di chilometri più a sud.