formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
8 Giu 2022 [19:24]

Porsche effettua lo shakedown,
ecco la vettura Gen3 in azione

Jacopo Rubino

La vettura Gen3 di Formula E è stata presentata ufficialmente alla vigilia della gara di Montecarlo, ma aveva già coperto oltre 5000 chilometri di collaudi privati. Ora, grazie a Porsche, la vediamo per la prima volta in azione: la casa tedesca ha diffuso le immagini dello shakedown effettuato oggi sul proprio percorso di prova a Weissach. Al volante Pascal Wehrlein, punto fermo della squadra anche per la prossima stagione.

"Le mie prime impressioni sono state molto positive", ha commentato Wehrlein, che quest'anno ha ottenuto in Messico il primo successo nella serie elettrica, per lui e per Porsche. I giri sono stati condotti ad andatura ridotta, ma "non vedo l'ora di provare la macchina a piena potenza", ha sottolineato il pilota ex F1.

Rispetto all'attuale monoposto, il salto in avanti prestazionale sarà infatti notevole: l'unità motrice potrà erogare 350 kW (circa 470 cavalli), contro gli attuali 250, e sarà abbinata a un sistema di rigenerazione in frenata anteriore da altri 250 kW; la nuova vettura sarà inoltre più agile, per merito del passo accorciato e dei 60 chilogrammi di peso in meno, eliminati inoltre con l'evoluzione sulla tecnologia delle batterie, che tornano a essere prodotte dalla Williams.

"Guardiamo ai prossimi giorni e alle prossime settimane per fare ulteriori progressi: lavoreremo su una maggiore integrazione di tutti i sistemi e poi sulle prestazioni", ha spiegato Florian Modlinger, responsabile del reparto corse.

Da ricordare che nel Mondiale 2023 Porsche, per la prima volta, sarà anche fornitrice del powertrain ad un'altra scuderia, Andretti, che grazie a questo accordo ha ovviato al disimpegno della BMW dalla categoria.