Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
19 Lug 2022 [17:05]

Acura completa la due giorni di test
della ARX-6 LMDh a Magny-Cours

Michele Montesano

Anche Acura Motorsport ha fatto debuttare in pista la sua LMDh. Dopo un breve shakedown sul tracciato del Paul Ricard, la ARX-06 ha completato una due giorni di test a Magny-Cours. Per la Casa nipponica è ufficialmente iniziata la marcia di avvicinamento verso la prossima stagione, in cui la vettura debutterà nella classe GTP dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship.

Il prototipo LMDh, costruito in collaborazione e sulla base del telaio Oreca LMP2, ha percorso i primi chilometri con i piloti Ricky Taylor e Matt McMurry, quest’ultimo presente nella doppia veste di ingegnere del veicolo di HPD. Acura ha effettuato i primi collaudi in Francia proprio nei circuiti adiacenti alle factory dell’azienda diretta da Hugues de Chaunac per convalidare il progetto. La vettura verrà poi portata in America dove seguiranno altre sessioni di test già entro la fine del mese.

Le prime foto hanno mostrato il frontale con doppio profilo confermando quanto visto nel rendering rilasciato più di un mese fa. Ad un primo sguardo sia il muso che le fiancate sembrano decisamente rastremate. La veste aerodinamica è stata studiata dall’Acura Design Studio in collaborazione con Honda Performance Development e Oreca. I dettagli del motore non sono stati ancora rilevati ma, secondo indiscrezioni, la ARX-6 sarà spinta da un 3.5 V6 biturbo, evoluzione dell’attuale ARX-05 DPi, abbinato al Kers realizzato in mono-fornitura dalla Bosch.

David Salters, presidente e direttore tecnico di HPD, si è detto entusiasta dell’esito dei primi test: “Siamo ancora all’inizio, ma devo dire di essere abbastanza soddisfatto sia dello shakedown del Paul Ricard che delle prove a Magny-Cours svoltesi anche in notturna. Tutti i membri di HPD, Oreca e i team Wayne Taylor Racing e Meyer Shank Racing (che gestiranno le ARX-6 in pista) hanno lavorato all’unisono per questo debutto. Ora inizierà il vero e duro lavoro!”


CetilarDALLARA