World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
26 Gen 2021 [16:52]

Acura conferma il programma LMDH

Marco Cortesi

Era già stato più volte anticipato dalla dirigenza HPD, ma è arrivata oggi la conferma ufficiale da parte di Honda. La casa giapponese, tramite il marchio statunitense di lusso Acura, resterà nel mondo del'endurance con un prototipo basato sulle regole LMDH nel 2023, primo anno in cui le regole entreranno in effetto, almeno negli USA. Di base, le vetture verranno schierate nell'IMSA e come clienti principali rimarrebbero il Michael Shank Racing ed il Wayne Taylor Racing. Entrambe le scuderie sono interessate a prendere parte alla 24 Ore di Le Mans, ma non è esclusa la partecipazione tramite altre scuderie al WEC.

Non è inoltre ancora chiaro, come per i già annunciati programmi di Audi e Porsche, quale sarà il costruttore di telai incaricato di seguire il progetto: al momento, le vetture utilizzano telai Oreca con un'aerodinamica dedicata.

CetilarDALLARA