Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
26 Gen 2021 [16:52]

Acura conferma il programma LMDH

Marco Cortesi

Era già stato più volte anticipato dalla dirigenza HPD, ma è arrivata oggi la conferma ufficiale da parte di Honda. La casa giapponese, tramite il marchio statunitense di lusso Acura, resterà nel mondo del'endurance con un prototipo basato sulle regole LMDH nel 2023, primo anno in cui le regole entreranno in effetto, almeno negli USA. Di base, le vetture verranno schierate nell'IMSA e come clienti principali rimarrebbero il Michael Shank Racing ed il Wayne Taylor Racing. Entrambe le scuderie sono interessate a prendere parte alla 24 Ore di Le Mans, ma non è esclusa la partecipazione tramite altre scuderie al WEC.

Non è inoltre ancora chiaro, come per i già annunciati programmi di Audi e Porsche, quale sarà il costruttore di telai incaricato di seguire il progetto: al momento, le vetture utilizzano telai Oreca con un'aerodinamica dedicata.

CetilarDALLARA