formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
24 Set 2020 [10:48]

Acura sceglie Taylor e Shank
e conferma il progetto LMDH

Marco Cortesi

Saranno il Wayne Taylor Racing ed il Meyer Shank Racing a far correre le Acura ufficiali nella prossima stagione dell'IMSA. La scuderia fondata da Taylor e Max Angelelli passerà quindi alle vetture sviluppate su base Oreca abbandonando la Cadillac-Dallara con cui ha vinto le ultime due 24 Ore di Daytona ed è attualmente in testa al campionato. HPD, la branca americana della casa giapponese, aveva già annunciato la separazione col team Penske.

In dote alle scuderie arriveranno i due piloti ufficiali Ricky Taylor, che si presume approderà alla corte del padre, e Dane Cameron. Shank torna alla categoria top dell'IMSA dopo aver schierato le Acura NSX.

L'altra notizia fondamentale è che Acura ha confermato l'intenzione di sviluppare una vettura di classe LMDH, sulla quale entrambe le scuderie lavoreranno.
CetilarDALLARA