formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
18 Set 2020 [17:39]

Annunciate le regole LMDH per la
Convergenza con Le Mans, e Porsche...

Marco Cortesi

Sono state finalizzate le regole LMDH, annunciate da IMSA e ACO Le Mans con l'obiettivo di entrare in vigore nel 2022. La decisione sul regolamento arriva tardi rispetto alle attese, circostanza che ha contribuito alla scelta di Peugeot delle norme LMH per la nuova vettura Endurance. Viceversa Fritz Enzinger, boss Porsche, ha accolto con favore l'annuncio, ed è pronto a proporre alla dirigenza del costruttore di Stoccarda il ritorno all top delle competizioni di durata.

La potenza attesa delle vetture sarà nell'ordine dei 670 cavalli, di cui 630 provenienti dal termico e 67 dal propulsore elettrico (la potenza combinata degli ibridi non è mai uguale alla somma aritmetica dei singoli motori). Il propulsore elettrico sarà fornito dalla Bosch, mentre tutte le componenti dell'ibrido, inclusa la batteria, saranno di provenienza Williams con trasmissione XTrac.

Come avviene attualmente per le DPi, i costruttori si dovranno rivolgere a uno dei quattro fornitori della LMP2, Oreca, Multimatic, Dallara e Ligier, e sviluppare una vettura con un motore termico specifico e design personalizzato. Le dimensioni saranno fisse: 5.1 metri di lunghezza, passo di 3,15 metri, larghezza 2 metri. Parlando di costi, il pacchetto ibrido costerà al massimo 300.000 euro. Si attende che il costo di una LMDH sarà intorno al milione di euro, senza motore.
CetilarDALLARA