Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
27 Lug 2017 [20:23]

Addio a Jean-Francçois Chaumont
timoniere della 24 Ore di Spa

Da Spa - Alfredo Filippone

Ironia della sorte, Jean-François Chaumont si è spento proprio mentre scattava la 69esima edizione della ‘sua’ gara… Per lunghissimi anni, dal 1978 sino al 2015, Chaumont è stato l’organizzatore, sul campo e fuori, della 24 Ore di Spa, prima per conto del RACB, poi per quello della SRO quando Ratel è subentrato a guidare le sorti della grande classica, che proprio Chaumont aveva contribuito a fare grande e a trasformare da gara Turismo a gara GT, intuendo la svolta nelle sorti delle varie categorie.

Colpito da un male incurabile quattro anni fa, Chaumont (spentosi a 67 anni) aveva affrontato con grande coraggio interventi e cure pesanti, continuando a lavorare anche su altri fronti: ancora per Ratel, si era occupato del Baku World Challenge nel 2013, e aveva fatto da promotore per il round a Spa del WTCC nel 2014, rinunciando al lavoro soltanto a fine 2015, quando le condizioni di salute non gli hanno più permesso di andare avanti.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing