World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie: “Giusto prolungare, ma
bisogna gestire il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
27 Lug 2017 [20:23]

Addio a Jean-Francçois Chaumont
timoniere della 24 Ore di Spa

Da Spa - Alfredo Filippone

Ironia della sorte, Jean-François Chaumont si è spento proprio mentre scattava la 69esima edizione della ‘sua’ gara… Per lunghissimi anni, dal 1978 sino al 2015, Chaumont è stato l’organizzatore, sul campo e fuori, della 24 Ore di Spa, prima per conto del RACB, poi per quello della SRO quando Ratel è subentrato a guidare le sorti della grande classica, che proprio Chaumont aveva contribuito a fare grande e a trasformare da gara Turismo a gara GT, intuendo la svolta nelle sorti delle varie categorie.

Colpito da un male incurabile quattro anni fa, Chaumont (spentosi a 67 anni) aveva affrontato con grande coraggio interventi e cure pesanti, continuando a lavorare anche su altri fronti: ancora per Ratel, si era occupato del Baku World Challenge nel 2013, e aveva fatto da promotore per il round a Spa del WTCC nel 2014, rinunciando al lavoro soltanto a fine 2015, quando le condizioni di salute non gli hanno più permesso di andare avanti.
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing