formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
27 Lug 2017 [20:23]

Addio a Jean-Francçois Chaumont
timoniere della 24 Ore di Spa

Da Spa - Alfredo Filippone

Ironia della sorte, Jean-François Chaumont si è spento proprio mentre scattava la 69esima edizione della ‘sua’ gara… Per lunghissimi anni, dal 1978 sino al 2015, Chaumont è stato l’organizzatore, sul campo e fuori, della 24 Ore di Spa, prima per conto del RACB, poi per quello della SRO quando Ratel è subentrato a guidare le sorti della grande classica, che proprio Chaumont aveva contribuito a fare grande e a trasformare da gara Turismo a gara GT, intuendo la svolta nelle sorti delle varie categorie.

Colpito da un male incurabile quattro anni fa, Chaumont (spentosi a 67 anni) aveva affrontato con grande coraggio interventi e cure pesanti, continuando a lavorare anche su altri fronti: ancora per Ratel, si era occupato del Baku World Challenge nel 2013, e aveva fatto da promotore per il round a Spa del WTCC nel 2014, rinunciando al lavoro soltanto a fine 2015, quando le condizioni di salute non gli hanno più permesso di andare avanti.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing