formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
5 Giu 2024 [21:55]

Addio a Parnelli Jones
Leggenda del motorsport USA

E' morto Parnelli Jones, una delle più grandi leggende del motorsport americano, e quello che era il più anziano vincitore della Indy 500. Trionfatore da pilota nel 1963, ma anche da Team Principal due volte con Al Unser. Nonostante i tanti tentativi, non è più riuscito a vincere la 500 Miglia, andandoci vicinissimo nel 1967 con una vettura a Turbina (STP-Granatelli) finendo KO negli ultimi giri. La sua carriera non si era fermata alle ruote scoperte, ma aveva incluso anche Midget, Stock Car e sopratutto OffRoad: a suo nome c'è anche il successo nella celebre Baja 1000.

Nato nel 1933, aveva iniziato a farsi chiamare "Parnelli" come falso nome (il nome reale era Parnell) anche per nascondere alla famiglia che correva senza aver raggiunto la maggiore età. La consacrazione in una memorabile 500 Miglia 1963, che portò alla discussione con Colin Chapman che ne chiedeva lo stop tecnico per una perdita d'olio. La scelta della direzione gara di soprassedere privò del successo Jim Clark regalando a Jones il suo più grande risultato.

Da Team Principal aveva preso parte all'IndyCar ma anche alla Formula 1 a metà degli anni '70, con poco successo. Nel mondo del motorsport è entrato poi il figlio PJ, al via in NASCAR e IndyCar, mentre il nome è portato avanti dal nipote Jagger, che ha corso in IndyNXT lo scorso anno. E' ora impegnato nell'IMSA SportsCar Challenge. 
DALLARAPREMA