formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
2 Ott 2020 [12:47]

Adria a rischio fallimento,
avviate le procedure giudiziarie

Il circuito di Adria appare in cattive acque e secondo quanto riporta Il Gazzettino, la procedura fallimentare è in atto: Ecco l'articolo apparso sul Gazzettino di Guido Fraccon.

"L’Adria International Raceway rischia il fallimento. L’immobiliare Darma Asset Management Sgr spa, società di gestione del risparmio con sede in Milano, già il 23 gennaio scorso, ha presentato dichiarazione di fallimento nei confronti di F&M, società proprietaria dell’autodromo di Adria. La procedura fallimentare al momento è in itinere. Per salvare F&M è in corso un concordato preventivo che ha interessato dapprima gli uffici del Tribunale di Roma che, con decreto del 24 giugno hanno dichiarato la continenza del procedimento di concordato e di quello pre fallimentare precedentemente promosso davanti al Tribunale di Rovigo, disponendo la trasmissione degli atti all’Ufficio giudiziario polesano. Commissari giudiziali sono stati nominati per Giovanni Tibaldo e Roberto Nevoni.  La situazione è ancora fluida dal momento che F&M, che ricordiamo ha la sua sede legale in Roma in via del Vascello 16, ha avuto tempo fino a fine agosto per depositare la proposta concordataria e il contestuale piano di rientro".
 
"I giudici del Tribunale di Rovigo, il presidente Paola Di Francesco ed i colleghi Francesco Bazzega e Elisa Romagnoli nel frattempo hanno ordinato a F&M di depositare un aggiornamento dei crediti, compresi quelli che si presume sorgeranno per effetto degli atti legalmente compiuti nel periodo di proroga, una relazione sull’attività finora compiuta ai fini della predisposizione della proposta e del piano, nonché un’aggiornata relazione relativa alla gestione finanziaria. Al tutto dovrà essere allegato l’elenco delle più rilevanti operazioni compiute, di carattere negoziale, gestionale, finanziario o solutorio con l’indicazione della giacenza di cassa e della liquidità disponibile sui conti correnti intestati".
gdlracingTatuus