formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
8 Mag 2016 [18:44]

Adria, gara 2: Colciago fa il bis

È stato ancora una volta uno spettacolo emozionante quello riservato dai protagonisti del Campionato Italiano Turismo alla prima tappa stagionale disputatasi ad Adria, con bagarre e duelli in tutto lo schieramento. Anche in gara 2 Roberto Colciago, partito in pole position, domina flag-to-flag e firmando il primato anche per il giro più veloce sulla Civic TCR della AGS davanti al giovane piemontese Alberto Viberti che bissa il secondo posto di gara 1 con la Leon Cupra della BRC Racing Team.

Alle loro spalle conquista uno splendido terzo posto Marco Costamagna, sull’altra Seat della squadra di Cherasco e come risultato di una bagarre incandescente che si innesca già dalle prime curve nella agguerritissima pattuglia di Leon. Al secondo passaggio al Tornantino, infatti, Jonathan Giacon, nel tentativo di avere la meglio su Samuele Piccin, scattato splendidamente al via della gara, finisce per impattare con l’altra Leon della BF Motorsport. Ad avere la peggio è il giovane alfiere della Tecnodom Sport, mentre poco più tardi il suo avversario viene sanzionato con un drive-through che lascia strada agli inseguitori.

In questo gruppo la spunta allora Costamagna che guadagna il terzo gradino del podio dopo aver lottato sportello contro sportello lungo tutta la gara con Daniele Cappellari (CRC Bassano Corse) e Fabio Fabiani (BF Motorsport), autore di un lungo al Tornantino quando guidava il terzetto. Nel finale l’ex motociclista replica il fuoripista nella curva che immette sul rettilineo e lascia strada al compagno di squadra Eugenio Pisani, così sesto.

Ottava posizione invece per Massimiliano Chini che, sulla Leon della MM Motorsport, riesce a gestire in scia il giovanissimo svedese Hugo Nerman che domina nel TCS con la Civic Type R di JAS davanti a Massimo Arduini su una Peugeot 308 GTi Mi16 di 2T Course & Reglage subito da primato tra le derivate di serie. Il colpo di scena finale per assegnare il terzo posto di TCS è ad opera di Alberto Bassi che accusa un problema in frenata sulla Leon Cupra ST ed è costretto ad insabbiarsi.

L’episodio offre il podio di titolo tricolore a Kevin Giacon, sempre in testa alla classe 1.4 con la Alfa Romeo Mito di Tecnodom Sport e davanti al finlandese Juuso-Matti Pajuranta sulla Abarth 595 OT della V-Action. Il duello per il terzo posto della stessa classe, durato per l’intera gara, si risolve invece nel segno di Silvano Bolzoni che, sulla seconda Mito al traguardo, ha la meglio sul portoghese Manuel Fernandes sull’altra 595 di V-Action.

GARA 2.
1.Colciago (Honda Civic TCR - AGS) 19 giri 26'28.353; 2.Viberti (Seat Leon Cupra TCR - BRC Racing Team) 0.580; 3.Costamagna (Seat Leon Cupra dsg TCR - BRC Racing Team) 46.965; 4.Piccin (Seat Leon Cupra dsg TCR - BF Motorsport) 49.038; 5.Cappellari (Seat Leon Cupra dsg TCR - CRC Bassano Corse) 57.040; 6.Pisani (Seat Leon Cupra dsg TCR - BF Motorsport) 57.425; 7.Fabiani (Seat Leon Cupra dsg TCR - BF Motorsport) 1'23.725; 8.Chini (Seat Leon Cupra dsg TCR - MM Motorsport) 1 giro; 9.Nerman (Honda Civic Typer-R TCS2.0 - Jas Motorsport) 1 giro; 10.Arduini (Peugeot 308 GTi Mi16 TCS1.6 - 2T Course&Reglage) 1 giro.

Giro più veloce: Colciago 1’22.441