Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
12 Giu 2016 [12:44]

Misano, qualifiche
Pole a Brigliadori e Viberti

È stata una sessione di qualifica di grandi emozioni quella appena vissuta a Misano in occasione del seconda tappa del Campionato Italiano Turismo. A salire in cattedra per la pole position di gara 1 è Imerio Brigliadori che, con il tempo di 1'46"157 festeggia con il primato cronometrico il suo rientro tricolore sulla Leon della BF Motorsport. Ma le soddisfazioni del team principal della squadra forlivese arrivano anche dalle stessa TOP-3 completata dalle altre due Seat di BF con Samuele Piccin, secondo a 351 millesimi e Daniele Verrocchio, terzo a 8 decimi dalla pole nel suo primo weekend stagionale.

Assente Roberto Colciago per la sostituzione di motore e cambio sulla Honda Civic TCR della AGS e con Alberto Viberti fermato dal cedimento del semiasse sulla Leon, è l'altro alfiere di BRC, Marco Costamagna, ad insediarsi nella quarta posizione con quattro decimi di vantaggio su Daniele Cappellari. Luigi Bamonte chiude invece al sesto posto alla sua prima uscita al volante della Seat di MM Motorsport, mentre Andre Bassi è settimo assoluto sulla Seat Leon Cupra ST Wagon e primo in TCS davanti a Massimo Arduini sulla Peugeot 308 GTi Mi16 ed alle due Alfa Romeo Mito di Kevin Giacon e Silvano Bolzoni. Ottavo tempo per Giovanni Lopes sulla Citroën C3 Max della 2T Course & Reglage e Procar.

Nel secondo turno per la griglia di gara 2 ed avviato solo cinque minuti dopo la prima sessione, si compie invece il miracolo dei tecnici della BRC Racing Team che, dopo aver accolto la Leon di Viberti trainata dal carro di servizio, hanno avviato la sostituzione del semiasse. L'operazione si conclude magistralmente a tempo di record con il giovane pilota piemontese che riesce a rientrare in pista per poter completare un solo giro cronometrato con il quale sigla la pole in 1'45"001.

Salito sulla Leon guidata da Brigliadori nella prima sessione, Vincenzo Montalbano guadagna la prima fila di gara 2 davanti al compagno di colori Romy Dall'Antonia, subentrato a Piccin, mentre Costamagna si conferma al quarto posto. Fabio Fabiani, sulla terza Leon di BF usata da Vernocchio al primo turno, è quinto davanti a Cappellari che non riesce a migliorare i tempi delle libere sulla Leon della CRC - Team Bassano, ma è pronto a dare battaglia nelle due gare del weekend.

Migliorando di due secondi il tempo del primo turno, Bamonte è settimo davanti a Bassi, ancora una volta al primato di TCS, Dario Pennica, salito sulla Citroën C3 Max, Renato Gaiofatto, secondo di TCS sulla Peugeot 308 GTi Mi16 ed infine le due bellissime Mito di Giacon e Bolzoni questa volta divise da meno di un decimo di secondo.