formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
12 Giu 2016 [12:44]

Misano, qualifiche
Pole a Brigliadori e Viberti

È stata una sessione di qualifica di grandi emozioni quella appena vissuta a Misano in occasione del seconda tappa del Campionato Italiano Turismo. A salire in cattedra per la pole position di gara 1 è Imerio Brigliadori che, con il tempo di 1'46"157 festeggia con il primato cronometrico il suo rientro tricolore sulla Leon della BF Motorsport. Ma le soddisfazioni del team principal della squadra forlivese arrivano anche dalle stessa TOP-3 completata dalle altre due Seat di BF con Samuele Piccin, secondo a 351 millesimi e Daniele Verrocchio, terzo a 8 decimi dalla pole nel suo primo weekend stagionale.

Assente Roberto Colciago per la sostituzione di motore e cambio sulla Honda Civic TCR della AGS e con Alberto Viberti fermato dal cedimento del semiasse sulla Leon, è l'altro alfiere di BRC, Marco Costamagna, ad insediarsi nella quarta posizione con quattro decimi di vantaggio su Daniele Cappellari. Luigi Bamonte chiude invece al sesto posto alla sua prima uscita al volante della Seat di MM Motorsport, mentre Andre Bassi è settimo assoluto sulla Seat Leon Cupra ST Wagon e primo in TCS davanti a Massimo Arduini sulla Peugeot 308 GTi Mi16 ed alle due Alfa Romeo Mito di Kevin Giacon e Silvano Bolzoni. Ottavo tempo per Giovanni Lopes sulla Citroën C3 Max della 2T Course & Reglage e Procar.

Nel secondo turno per la griglia di gara 2 ed avviato solo cinque minuti dopo la prima sessione, si compie invece il miracolo dei tecnici della BRC Racing Team che, dopo aver accolto la Leon di Viberti trainata dal carro di servizio, hanno avviato la sostituzione del semiasse. L'operazione si conclude magistralmente a tempo di record con il giovane pilota piemontese che riesce a rientrare in pista per poter completare un solo giro cronometrato con il quale sigla la pole in 1'45"001.

Salito sulla Leon guidata da Brigliadori nella prima sessione, Vincenzo Montalbano guadagna la prima fila di gara 2 davanti al compagno di colori Romy Dall'Antonia, subentrato a Piccin, mentre Costamagna si conferma al quarto posto. Fabio Fabiani, sulla terza Leon di BF usata da Vernocchio al primo turno, è quinto davanti a Cappellari che non riesce a migliorare i tempi delle libere sulla Leon della CRC - Team Bassano, ma è pronto a dare battaglia nelle due gare del weekend.

Migliorando di due secondi il tempo del primo turno, Bamonte è settimo davanti a Bassi, ancora una volta al primato di TCS, Dario Pennica, salito sulla Citroën C3 Max, Renato Gaiofatto, secondo di TCS sulla Peugeot 308 GTi Mi16 ed infine le due bellissime Mito di Giacon e Bolzoni questa volta divise da meno di un decimo di secondo.