F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
4 Set 2011 [16:24]

Adria, gara 2: con Jousse suona la marsigliese

dall’inviato Dario Lucchese

Ad Adria è venuto anche il turno di Maxime Jousse (nella foto), il francese della BVM-Target ha conquistato ad Adria il suo primo successo nella F.3 tricolore, dopo esserci già andato vicinissimo sia a Franciacorta sia a Spa-Francorchamps. Dietro di lui il duo del team Lucidi Motors, Kevin Giovesi e Victor Guerin, protagonisti di un duello in famiglia ai ferri corti. Fuori dal podio, ma quarto, Brandon Maisano, che ha così completato dignitosamente un weekend che aveva iniziato con il secondo posto di Gara 1. Quindi un superlativo Eddie Cheever sempre in costante crescita e Sergio Campana, che deve sicuramente dire grazie alla sua costanza di rendimento se rimane ancora in testa al campionato. L’emiliano dopo cinque appuntamenti è infatti in vantaggio di una sola lunghezza sullo stesso Jousse. Ma ciò che è venuto fuori dal weekend rodigino è il fatto che a puntare al titolo fino all’ultimo quest’anno saranno sicuramente in tanti.
 
La cronaca
Nuvole minacciose ma pista asciutta, caldo afoso e cartello di “wet race” esposto prima del via, che vede involarsi al comando dalla pole il brasiliano Guerin, con Jousse regolare alle sue spalle. Una posizione recuperata per Liberati, che alla fine del primo giro transita terzo. Alle sue spalle Campana, che riesce a sopravanzare Regalia. In difficoltà Maisano, il quale da ottavo retrocede decimo alle spalle di Marciello. Nel frattempo l’americano Lewis si rende protagonista di un testacoda e conseguente contatto contro il guard-rail che lo costringe al ritiro. Con Guerin sempre davanti a tutti inizia a piovere. Dopo un contatto con Liberati a volare fuori è Iaquinta. Nella bagarre spunta invece Cheever, che si porta terzo. Perde quota viceversa Campana, finito sul fondo dopo un’escursione per prati.

Inizia intanto anche la rimonta di Marciello, che al settimo passaggio è già quarto, subito tallonato da Giovesi e Maisano. Contemporaneamente Jousse attacca Guerin per la prima posizione e dopo essersi infilato all’interno dell’ultima curva porta con successo a termine il suo attacco. Il francese fa però un errore e viene riaffiancato dal brasiliano che, tuttavia, gli rimane dietro. Ancora un avvicendamento, con Maisano che all’ottava tornata passa Marciello. In lotta anche Cheever e Giovesi, protagonisti di un leggero contatto. Giovesi subentra terzo e poi passa anche Guerin. Al gruppo dei primi sei si accodano anche Roda e Vecchi. Marciello perde intanto terreno e in seguito finisce per toccare anche la vettura di Campana che si gira. Guerin risponde a Giovesi e torna ancora secondo, con la pista che inizia ad essere sempre più scivolosa. Maisano supera Cheever ed è quarto. Rientra ai box Regalia, che si ritira per un problema meccanico.

A cinque minuti dallo scadere del tempo, un piccolo brivido per Jousse che alla chicane salta sul cordolo e transita sull’erba, ma rimane leader con Guerin distanziato sempre di un paio di secondi. A meno di un minuto dal termine è Giovesi ad attaccare ed avere la meglio su Guerin portandosi secondo. Guerin risponde e i due si toccano anche in rettilineo, facendo un po’ il gioco di Maisano, Cheever e Campana che li seguono a ruota. Marciello invece precipita decimo. Tutto invariato alla bandiera a scacchi, che per la prima volta quest’anno incorona Jousse.
 
Domenica 4 settembre 2011, gara 2

1 - Maxime Jousse - BVM-Target - 23 giri in 30’27”465
2 - Kevin Giovesi - Lucidi - 1”973
3 - Victor Guerin - Lucidi - 4”244
4 - Brandon Maisano - BVM-Target - 4”848
5 - Eddie Cheever - Lucidi - 5”087
6 - Sergio Campana - BVM-Target - 5”650
7 - Andrea Roda - Prema - 5”794.
8 - Edoardo Liberati - Ghinzani - 6”460
9 - Federico Vecchi - CO2/Line Race - 6”895
10 - Raffaele Marciello - Prema - 25”792
 
Giro più veloce: Facu Regalia 1’13”248
 
Ritirati
14 giri - Facu Regalia
4 giri - Simone Iaquinta.
2 giri - Michael Lewis

Il campionato: 1. Campana 86; 2. Jousse 85; 3. Marciello 79; 4. Maisano 77; 5. Liberati 72; 6. Lewis 70; 7. Giovesi 67; 8. Cheever 56; 9. Regalia 39; 10. Guerin 34.