29 Set 2008 [14:08]
Adria, gara 2: prima vittoria di Giovanni Nappi
Con la prima vittoria stagionale per il 17enne napoletano Giovanni Nappi (Minardi-Corbetta) si è conclusa ad Adria (RO) la quarta edizione del Campionato Italiano Formula Azzurra, Trofeo Michele Alboreto, la categoria addestrativa varata da ACI-CSAI per allevare i campioni di domani. Se ieri il 15enne romano Edoardo Liberati (MG Motorsport) aveva già chiuso aritmeticamente i giochi per il titolo assoluto riservato agli Under21 e ai meno esperti, il 21enne svizzero Patrick Cicchiello (Mac Competition), pur costretto al ritiro, ha iscritto oggi il suo nome nell’albo d’oro del Trofeo Nazionale CSAI, la speciale classifica riservata agli Over21 o, come nel caso di Cicchiello, Under 21 con all’attivo più di due gare su vetture Formula di cilindrata superiore a 1.800 cc. Tra gli altri grandi protagonisti dell’ultima gara stagionale, il 20enne greco Stefanos Kamitsakis (Fuga Racing), secondo al traguardo davanti al 28enne bergamasco Oscar Bana (MG Motorsport) che, nonostante il primo posto nella speciale classifica valevole del Trofeo Nazionale CSAI, non riesce a superare Cicchiello nella graduatoria generale dove è secondo ad 1 solo punto. Al quarto posto assoluto e terzo per il Campionato Italiano chiude il 20enne romano Simone Taloni (Winner Motorsport) regolando di stretta misura il neo campione italiano Liberati.
Al via di gara 2 Cicchiello si lancia in testa davanti a Nappi che riesce a controllare Bana nella sua scia. Kamitsakis è quarto davanti a Taloni, il 20enne pordenonese Stefano Carlet (Nannini Racing), Liberati e il 17enne comasco Ronnie Valori (BVE Racing). Al terzo giro Kamitsakis riesce a superare Bana, ma il colpo di scena è alla tornata successiva quando Cicchiello ferma la monoposto nelle vie di fuga disperandosi per aver visto sfumare la vittoria ed il titolo. In testa è così Nappi che si esalta inanellando una sequenza di giri veloci utili a tenere a bada il duo Kamitsakis e Bana. Alle loro spalle in neo-campione Liberati è scatenato e dopo aver avuto ragione di Carlet per il sesto posto, si lancia all’attacco di Taloni per la quarta posizione assoluta e terza per la classifica di Campionato. Se Nappi viaggia su tempi inarrivabili per la concorrenza guadagnando ampio margine sugli avversari, è sempre lotta alle spalle dei primissimi con Taloni e Liberati per la quarta posizione e Carlet e Valori per la sesta.
Proprio quest’ultimo duello si risolve al 15° passaggio quando Valori riesce ad infilare Carlet, con il pilota del Nannini Racing che tenta di rispondere al sorpasso rimanendo in scia del rivale. Nelle ultime tornate il ritmo è serratissimo, ma le posizioni non mutano fino alla bandiera a scacchi dove Nappi conquista il suo primo ed attesissimo successo stagionale davanti a Kamitsakis e Bana che con il successo nella classifica del Trofeo Nazionale CSAI si aggiudica così il titolo di categoria ai danni di Cicchiello. Taloni riesce a conservare il quarto posto su Liberati che precede Valori, Carlet ed a seguire il 16enne milanese Gianluca Barlassina (BVE Racing), il 16enne comasco Kevin Gilardoni (Minardi-Corbetta) ed il 18enne riminese Alessandro Silvestri (MG Motorsport).
L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 28 settembre 2008
1) Giovanni Nappi (1° Campionato Italiano), 19 giri in 25’23.306 a 121,326 km/h; 2) Kamitsakis (2° Campionato Italiano) a 8.237; 3) Oscar Bana (1° Trofeo Nazionale) a 9.427; 4) Taloni (3° Campionato Italiano) a 14.872; 5) Liberati (4° Campionato Italiano) a 15.193; 6) Valori (5° Campionato Italiano) a 15.950; 7) Carlet (6° Campionato Italiano) a 18.504; 8) Barlassina (7° Campionato Italiano) a 21.382; 9) Gilardoni (8° Campionato Italiano) a 21.512; 10) Silvestri (9° Campionato Italiano) a 26.579.
Giro più veloce: Nappi in 1’19.160.
Campionato Italiano Trofeo Michele Alboreto
1) Edoardo Liberati (MG Motorsport), 76; 2) Kamitsakis (Fuga Racing), 64; 3) Gilardoni (Corbetta Competizioni), 58; 4) Ronnie Valori (Team BVE), 51; 5) Carlet (Nannini Racing), 48; 6) Taloni (Winner Motorsport), 48; 7) Silvestri (MG Motorsport), 40; 8) Barlassina (Team BVE), 40; 9) Palmeri (Mac Competition), 20; 10) Veronesi (Arm Competition), 16.
Trofeo Nazionale CSAI
1) Patrick Cicchiello (Mac Competition), 97; 2) Bana (MG Motorsport), 96; 3) Missaglia (Team BVE), 78; 4) Deodati (Diegi Motorsport), 72; 5) Visconti (Linerace Technology), 31; 6) Garbelli (Diegi Motorsport), 10.