formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
9 Ott 2005 [22:55]

Adria, gara: Muller con grinta, Ferrara leader

Alex Muller con la Dallara-Mugen del team Ghinzani ha vinto ad Adria il penultimo appuntamento del campionato italiano di F.3. Il tedesco ha preceduto sul traguardo i suo avversari diretti per la corsa al titolo, il romano Paolo Nocera e il barese Luigi Ferrara. Al termine della gara, la monoposto di Muller è stata sottoposta a verifica tecnica su reclamo del team Corbetta. In presenza del motorista Imberti, che ha aperto il propulsore Mugen, tutto è risultato in regola.
Al via, partiva male il poleman Ferrara che veniva sfilato da Ceresoli, Muller, scattato velocissimo dalla seconda fila, e Nocera, mentre Papaelias ed Azzoli, entrambi al via con le monoposto del Target Racing, si toccavano alla prima curva. Ad avere la peggio era il romano che doveva subito abbandonare la gara. Al comando, intanto, Ceresoli aveva il suo bel da fare per contenere un grintoso Muller, così come Nocera, che in più occasioni chiudeva la strada a Ferrara. Quest’ultimo, però, riusciva al terzo giro ad avere la meglio sul suo avversario diretto alla corsa al titolo, anticipando di un solo giro il sorpasso di Muller a Ceresoli. Il tedesco prendeva, così la testa della gara, allungando subito con decisione su Ceresoli e Nocera, quest’ultimo risalito poco dopo in terza posizione. Grazie all’acceso duello alle sue spalle tra Ceresoli, Nocera e Ferrara, il portacolori del team Ghinzani non aveva difficoltà ad allungare sugli inseguitori portando a quasi sei secondi il suo vantaggio su Nocera che al 15° giro, con una bella staccata al tornantino, aveva la meglio su Ceresoli. Quest’ultimo, poco dopo, veniva toccato da Ferrara e si girava ripartendo in quarta posizione, ma al 23° passaggio il pilota del Corbetta Competizioni doveva rientrare ai box per scontare la penalizzazione dello stop-and-go proprio per il contatto con il pilota emiliano, che riprendeva così la terza piazza. Nocera guadagnava nelle ultime battute anche il giro più veloce in gara. Muller ha ottenuto la quinta vittoria stagionale davanti a Nocera e Ferrara, che al penultimo giro aveva la meglio su Ceresoli. Quinto concludeva Papaelias.

Nella foto, Alex Muller.

L'ordine di arrivo, domenica 9 ottobre 2005

1 - Alexander Muller (Dallara 304-Mugen) - Ghinzani - in 34’15"935
2 - Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) - Lucidi - a 3"179
3 - Luigi Ferrara (Dallara 304-Opel) - Corbetta - a 28"042
4 - Maurizio Ceresoli (Dallara 304-Opel) - Passoli - a 29"759
5 - Elias Papaelias (Dallara 304-Opel) - Target - a 34"113

Il campionato
1.Ferrara punti 151; 2.Nocera 142; 3.Muller 138; 4.Azzoli 80; 5.Ceresoli 65; 6.Papelias 57; 7.Valsecchi 35; 8.Torre 33; 9.Brigliadori 23; 10.Termine 16