formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
8 Ott 2005 [19:34]

Adria, qualifica: Ferrara in pole, Muller ancora irregolare

"Avevamo chiesto controlli più severi e finalmente ora li fanno. Così vediamo chi è in regola e chi no". Così, all'unisono, si sono espressi i quattro team manager presenti ad Adria per la penultima prova del campionato italiano, ovvero Corbetta, Venieri, Lucidi e Passoli. E nelle maglie dei commissari tecnici ha finito per impigliarsi ancora una volta, dopo Monza, la rossa Dallara del team Ghinzani guidata da Alex Muller. Le verifiche post qualifica 1 hanno evidenziato una irregolarità nel cassonetto di aspirazione (valori di 0,18 bar in luogo del previsto 0,2) e immediatamente è scattata la squalifica con ammonizione e diffida per la squadra. I rappresentanti di Ghinzani, assente perché impegnato al Lausitzring con la A1 Grand Prix, si sono giustificati dichiarando che nelle prove svolte nella sede del team tutto era risultato regolare.
Muller aveva segnato la pole, curiosamente con lo stesso tempo di Luigi Ferrara, 1'25"426, ma gli è stata tolta. Il tedesco ha però potuto partecipare alla seconda qualifica dove ha colto la quarta prestazione. Prima fila quindi per Ferrara e e Maurizio Ceresoli che ha stupito tutti ottenendo il secondo tempo. In seconda fila, Paolo Nocera che tenterà di non perdere punti importanti dal leader del campionato Ferrara, e Muller. Chiudono i due piloti del team Target, Riccardo Azzoli e Elias Papaelias. Si disputerà una gara unica.

Nella foto, Luigi Ferrara.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Luigi Ferrara (Dallara 304-Opel) - Corbetta - 1'25"426
Maurizio Ceresoli (Dallara 304-Opel) - Passoli - 1'25"628
2. fila
Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) - Lucidi - 1'25"786
Alex Muller (Dallara 304-Mugen) - Ghinani - 1'26"220
3. fila
Riccardo Azzoli (Dallara 304-Opel) - Target - 1'26"553
Elias Papaelias (Dallara 304-Opel) - Target - 1'27"121