formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
8 Apr 2006 [16:41]

Adria, qualifica: Frassineti strappa la pole a Rigon

Un’appassionante sessione di qualifiche, quella svoltasi questo pomeriggio sui 2.702 metri del circuito rodigino di Adria. Conferma arrivata da Alex Frassineti del team Lucidi Motors, che ha compiuto 21 giri, e il migliore 1'11"885, alla media di 135.316 Km/h. Davide Rigon ha tenuto per molto tempo la pole position provvisoria, perdendola nel finale per soli 79 millesimi. Ben sette piloti in un secondo; questo dovrebbe dare un’idea di come potrà essere la gara di domani. Come già nelle sessioni di prove libere, le Formula 3 Club avevano creato problemi ai piloti, cosa puntualmente accaduta anche nella sessione di qualifica. Durante il briefing, era stato proposto, in modo “ufficioso” e informale alle due categorie, A e B, di dividersi un quarto d’ora per uno, offerta che hanno declinato, procurando scompiglio in pista quando hanno rotto motori e si sono girati in staccata. Strabilia ancora Imperio Brigliadori, che si qualifica davanti a Jacopo Faccioni, autore di ottimi giri in costante miglioramento, dimostrando un buon passo per poter entrare in zona punti in gara.

Antonio Caruccio

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alex Frassinetti – Lucidi - (Dallara 304-Opel) - 1'11"885
Davide Rigon – Corbetta - (Dallara 304-Opel) - 1'11"964
2. fila
Mauro Massironi – Passoli - (Dallara 304-Opel) – 1’12"075
Fabrizio Crestani – Corbetta - (Dallara 304-Opel) - 1'12"225
3. fila
Michele Rugolo – Ghinzani - (Dallara 304-Mugen) - 1'12"300
Efisio Marchese - Europa Corse - (Dallara 304-Opel - 1'12"401
4. fila
Giuseppe Terranova – Lucidi - (Dallara 304-Opel) - 1'12"702
Federico Glorioso – Corbetta - (Dallara 304-Opel) - 1'13"264
5. fila
Imerio Brigliadori – Style Car - (Dallara 303-Opel) – 1’13’’335
Jacopo Faccioni - Scuderia N.T. (Dallara 304-Opel) - 1'13"416
6. fila
Manuele Gatto – Ghinzanzi - (Dallara 304-Mugen) - 1'13"728
Sergio Ghiotto – System Team - (Dallara 302-Opel) – 1’14”699
7. fila
Arabadjiev Vlado – En.Ro. - (Dallara 304-Opel) – 1’14’’965
Dino Lusuardi – System Team - (Dallara 394-Fiat) – 1’15’’143
8. fila
Giampiero Negrotti – Style Car - (Dallara 303-Opel) - 1’15’’162
Giovanni Rambelli – Auto Elite - (Dallara 302-Opel) – 1’15’’268
9. fila
“Gioga” – Bellspeed - (Dallara 300-Fiat) – 1’15’’346
“Boga” – Bellspeed - (Dallara 301-Opel) – 1’15’’632
10. fila
Luciano Baldazzi – Lido Corse - (Dallara 390-VW) - 1’17’’640
Carlo Bendinelli – Bellspeed - (Dallara 392-VW) – 1’18’’800