formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
9 Apr 2006 [15:02]

Adria, gara 1: Davide Rigon apre le danze

Semaforo rosso... verde! Parte il Campionato Italiano di Formula 3 che vede protagonisti alcuni dei migliori giovani sulla piazza nel panorama italiano. Al via Frassineti si fa infilare da Rigon, mentre nelle retrovie impazza la battaglia tra Crestani, Massironi, Glorioso, Marchese e Terranova, che però vengono subito staccati dal leader. Frassineti retrocede lentamente e salgono il portacolori di Ghinzani, Rugolo, e Massironi del team Passoli. Strabiliante rimonta di Marchese, che supera Crestani a metà gara e rimane sempre nel gruppetto degli inseguitori. Male la partenza di un altro debuttante, Jacopo Faccioni, che dalla decima posizione in griglia passa solo 15° alla prima curva. Avvincente l’inseguimento di Terranova a Glorioso, che si conclude con Terranova penalizzato di un secondo lasciando la posizione a Glorioso. Periodo di caution che ha occupato gli ultimi tre giri, per un contatto che ha messo fuori gara Lusardi, mentre veniva doppiato da Crestani, situazione che ha dato la possibilità a Davide Riogn di vincere con tre giri di anticipo, anche se c’è stato un attimo di tensione quando le vetture della F3 Club, per “ignoti” motivi, non passavano la Safety Car per dare la possibilità al primo di accodarvisi. Un punto lo ha agguantato Manuele Gatto, decimo.

Antonio Caruccio

L’ordine d’arrivo di gara 1, domenica 9 aprile 2006

1 - Davide Rigon – Corbetta - (Dallara 304-Opel) – 23 giri in 29'53"589
2 - Michele Rugolo – Ghinzani - (Dallara 304-Mugen) – a 0”378
3 - Mauro Massironi – Passoli - (Dallara 304-Opel) – a 0”964
4 - Alex Frassinetti – Lucidi - (Dallara 304-Opel) – a 3”923
5 - Efisio Marchese - Europa Corse - (Dallara 304-Opel – a 4”790
6 - Federico Glorioso – Corbetta - (Dallara 304-Opel) - a 5”586
7 - Giuseppe Terranova – Lucidi - (Dallara 304-Opel) - a 6”178
8 - Imerio Brigliadori – Style Car - (Dallara 303-Opel) – a 7”255
9 - Manuele Gatto – Ghinzani - (Dallara 304-Mugen) - a 8”094
10 - Jacopo Faccioni - Scuderia N.T. - (Dallara 304-Opel) - a 8”598
11 - Sergio Ghiotto – System Team - (Dallara 302-Opel) – a 20”918
12 - Arabadjiev Vlado – En.Ro. - (Dallara 304-Opel) – a 1 giro
13 - Giovanni Rambelli – Auto Elite - (Dallara 302-Opel) – a 1 giro
14 - Luciano Baldazzi – Lido Corse - (Dallara 390-VW) – a 1 giro
15 - Giampiero Negrotti – Style Car - (Dallara 303-Opel) – a 1 giro
16 - “Boga” – Bellspeed - (Dallara 301-Opel) – a 1 giro
17 - Carlo Bendinelli – Bellspeed - (Dallara 392-VW) – a 1 giro

Ritirati
Fabrizio Crestani – Corbetta - (Dallara 304-Opel) - Incidente
Dino Lusuardi – System Team - (Dallara 394-Fiat) – Incidente
“Gioga” – Bellspeed - (Dallara 300-Fiat) – Non Partito