formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
8 Ott 2005 [18:16]

Adria, qualifica: nella N3 la pole va a Luigi Moccia

Sotto una leggera, ma fitta pioggia autunnale, si sono concluse ad Adria le prove ufficiali per l’ottavo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Turismo, il titolo tricolore riservato alle vetture da competizione derivate dalla serie.
A svettare nella N3, la classe regina del campionato (da 1.800 a 2.000 cc), è Luigi Moccia (Ford Focus H.T. Racing). Con il tempo di 1’39"478, il pilota salernitano ha dettato il ritmo in tutta la sessione staccando la più vicina concorrenza per poco meno di un secondo. “Sono contento perché abbiamo ancora una volta dimostrato tutto il nostro potenziale, il problema però, è che finora siamo stati fermati troppo spesso in gara anche per piccole noie tecniche ed ora siamo lontani dalla posizioni alte della classifica di campionato. In vista della gara di domani, molto dipenderà dalle condizioni meteo. Le gomme rain hanno un deperimento molto forte e pensando alla distanza di gara in Mini-Endurance, sarà determinante saperle gestire al meglio”, ha commentato Moccia. Il fiorentino Marco Brogi (Renault Clio RS Antonelli Sport), autore del secondo tempo, siederà al fianco di Moccia sulla prima fila dello schieramento di domani, mentre il cesenate Davide Bertozzi (BMW 320 Rubicone Corse) è terzo davanti al romano Luca Della Valle (Renault Clio RS), al fiorentino Andrea Bacci (Peugeot 206 RC Autofficina Rally), attuale leader di classe ed al milanese Alessandro Chionna (Alfa Romeo 147 Legnano Corse), sorprendentemente primo tra le Alfa in gara.
Il primato cronometrico della N4 è per il mantovano Orazio Araldi (Alfa Romeo 146) che, con il tempo di 1’45"162 ha preceduto il ravennate Riccardo Missiroli (Fiat Punto Hgt Megabike-Leone) ed il milanese Marco Baroncini (Rover 200 H.T. Racing), attuale leader assoluto in campionato.
Tra le Peugeot 106 1.6 della N5 il più veloce, con il tempo di 1’46"431 è ancora una volta il veneto Gianfranco Billo, mentre in N6 il siciliano Giacomo Tartamella (VW Polo 1.4 Bd Racing) ha segnato il primato con 1’48"454, davanti ai napoletani Paolo Squillace e Giuseppe Celentano, entrambi al volante della Volkswagen Polo 1.4 della Progetto Corsa.