formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
14 Dic 2018 [16:43]

Agag è il nuovo presidente della FE
"Nostro settore sempre più in crescita"

Alessandro Bucci - Photo4

Alejandro Agag, tra i creatori della serie full electric assieme al presidente della FIA Jean Todt, passa ufficialmente dal ruolo di CEO a quello di presidente della Formula E. L'imprenditore spagnolo, stando a quanto comunicato dai vertici dell'elettro-show, ricoprirà il precedente incarico sino a quando non verrà designato un sostituto entro i prossimi mesi.

"È ora di aprire una nuova fase nel settore del motorsport che sta dimostrando la crescita maggiore", ha esordito Agag nel suo intervento diramato in concomitanza con il primo Eprix stagionale (season 5) in Arabia Saudita, esprimendo grande soddisfazione per i costanti progressi della sua creatura: "Sono davvero orgoglioso del lavoro che abbiamo svolto insieme alla FIA, al nostro team di gestione, agli azionisti, ai partner ed a tutti i team e piloti. La Formula E è nel momento migliore della sua ancor breve storia".

L'ex politico spagnolo, in merito alla sua nuova carica ha chiosato: "In qualità di presidente, sarò in una posizione migliore per aiutare il nuovo CEO e il nostro gruppo dirigenziale a continuare a far crescere questo campionato, che credo sarà il futuro delle corse automobilistiche".

L'attuale presidente della Formula E, Simon Freer, ha elogiato il lavoro svolto dal collega Agag: "Sotto la guida di Alejandro come CEO, la serie si è affermata come uno dei principali campionati a livello globale ed è pronta a continuare con le sue impressionanti prestazioni. Non vediamo l'ora di continuare a lavorare con Alejandro come presidente e con il nuovo CEO per portare la Formula E al livello successivo".