formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
14 Dic 2018 [11:37]

Porsche con Jani per il 2019-2020,
al suo fianco ci sarà Hartley?

Jacopo Rubino

Il debutto in Formula E è previsto per la stagione 2019-2020, la prossima, ma Porsche si porta già avanti ufficializzando il suo primo pilota: Neel Jani. Già pilastro del vecchio programma LMP1 (nel 2016 ha vinto il titolo WEC e la 24 Ore di Le Mans), lo svizzero tornerà quindi nella serie elettrica dopo una breve esperienza lo scorso anno con Dragon Racing, interrotta bruscamente dopo la tappa inaugurale di Hong Kong.

"Essere parte di un programma Porsche completamente nuovo, per la seconda volta, significa molto. La sfida è enorme, i nostri avversari avranno un significativo vantaggio in termini di esperienza. Ci aspetta parecchio lavoro e non vedo l'ora di fare i primi test", ha commentato Jani. Dovrà aspettare fino a marzo, quando la casa tedesca ha previsto di iniziare il lavoro in pista, mentre l'unita motrice è già stata collaudata al banco.

Al suo fianco, per completare la squadra, Porsche avrebbe già scelto Brendon Hartley. Conclusa la parentesi in Formula 1 con la Toro Rosso, per il neozelandese sarebbe un ritorno dopo i successi ottenuti proprio al volante della 919 nel Mondiale Endurance.